Auto+elettrica%2C+la+Cina+si+conferma+al+top%3A+ora+sar%C3%A0+possibile+guadagnare+con+le+BEV
fuoristradait
/2025/04/auto-elettrica-la-cina-si-conferma-al-top-ora-sara-possibile-guadagnare-con-le-bev/amp/
Auto

Auto elettrica, la Cina si conferma al top: ora sarà possibile guadagnare con le BEV

L’auto elettrica costituisce un business, sin qui, solo per le case cinesi, ed ora c’è un ulteriore step a favore dei clienti. I dettagli.

La Cina è un paese che ha scavato un vero e proprio solco tecnologico con il resto del pianeta sul fronte delle auto elettriche, costruendo un vantaggio non indifferente sotto tutti i punti di vista. Le BEV cinesi hanno costi di produzione ben minori rispetto al resto del mondo, e questo permette ai costruttori, anche grazie a presunti sostegni statali, di vendere i propri mezzi a prezzi più bassi, mettendo nei guai i vari marchi occidentali.

Auto elettrica novità in Cina – Fuoristrada.it

Come risposta, la UE ha iniziato ad applicare dazi per le auto, elettriche e non, che vengono prodotte in Cina, ma ciò non sembra aver cambiato troppo le carte in tavola. Nel frattempo, dalla Cina arriva un progetto noto come Vehicle-to-Grid che sarà sperimentato in nove città, e che può segnare un’ulteriore, grande svolta nel settore dell’elettrico. Il progetto, abbreviato in V2G, vuole integrare le auto elettriche nella gestione della rete nazionale, come voluto fortemente dal governo di Pechino. Verrebbero sfruttate le batterie dei veicoli come veri e propri mezzi per restituire energia, dopo averla immagazzinata, nei momenti di bisogno.

Auto elettrica, tutto sul progetto V2G che può cambiare tutto

Da tanto tempo si parla del progetto Vehicle-to-Grid, e secondo quanto riportato dalla Reuters, le città prescelte sono Shanghai, Pechino, Shenzhen e Guangzhou, ma ce ne sarebbero anche altre cinque che però non sono ancora note. Queste città sono ricche di veicoli elettrici, e sono state per questo giudicate idonee dal governo. L’esecutivo ha incaricato i gestori della rete elettrica nazionale di implementare tali progetti con le amministrazioni locali, che a loro volta dovranno supportare le infrastrutture di ricarica. Ma come funziona il progetto? Proviamo a scoprirlo.

Elettriche in mostra – Fuoristrada.it

I proprietari di auto elettriche, secondo quanto emerso, avranno un grande vantaggio. Essi potranno avere un ritorno economico vendendo l’energia immagazzinata nelle batterie ai provider quando c’è un’estrema necessità di energia. Tutto ciò potrebbe portare il progetto ad essere realizzato in fretta, perché rappresenta un incentivo al guadagno di denaro. Ciò favorirebbe anche una diffusione ancor più rapida di auto elettriche, in modo da diminuire ancor di più l’inquinamento atmosferico. Certo è che di ostacoli ce ne sono parecchi, ma la Cina, in molte occasioni, ha dimostrato di poterli superare e di raggiungere risultati clamorosi.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Questa Ford costava più di una Lamborghini: era un gioiello che ha fatto anche la storia delle corse

Oggi vi parleremo di una supercar di casa Ford che è entrata nei cuori degli…

1 ora ago

Il segreto della Bugatti sta in una chiave supplementare: ecco come raggiunge i 445 km/h

L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocità supersonica. Sotto al cofano c’è un…

5 ore ago

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

8 ore ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

11 ore ago

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

20 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

20 ore ago