Stellantis+lancia+la+sfida+a+Dacia%2C+il+nuovo+marchio+fa+faville%3A+cosa+ci+aspetta+in+futuro
fuoristradait
/2025/03/stellantis-lancia-la-sfida-a-dacia-il-nuovo-marchio-fa-faville-cosa-ci-aspetta-in-futuro/amp/
Auto

Stellantis lancia la sfida a Dacia, il nuovo marchio fa faville: cosa ci aspetta in futuro

Stellantis ha investito in Leapmotor e la mossa di John Elkann sta dando i suoi frutti. Ecco l’obiettivo del brand per la fine del 2025.

Sono tempi duri per il settore automotive, con le vendite che non accennano a decollare ed i brand che devono affrontare un gran quantitativo di difficoltà. Il colosso Stellantis ha visto le proprie vendite ed i propri utili precipitare nel 2024, con il gruppo che è stato protagonista di una rivoluzione interna a seguito del disastro che si è verificato in questi mesi. Il CEO Carlos Tavares ha deciso di dimettersi a dicembre, con la gestione che è stata affidata al presidente John Elkann e ad un comitato di top manager.

Stellantis crescita continua (Leapmotor) – Fuoristrada.it

Il sostituto del portoghese verrà annunciato entro la fine del primo semestre del 2025, il che significa che tra circa tre mesi dovremo conoscere il nome del nuovo amministratore delegato. I brand di Stellantis che stanno ottenendo buoni risultati sono Citroen Peugeot, ma c’è anche il nuovo che avanza e che inizia a farsi notare. Stiamo parlando della cinese Leapmotor, protagonista di un notevole investimento da parte di Elkann, che ha l’obiettivo di strappare sempre più risultati utili in Europa. La Cina sembra davvero fare scuola in questa fase di mercato.

Stellantis, la crescita della Leapmotor procede alla grande

Stellantis ha deciso di puntare sul brand cinese Leapmotor, che ha subito suscitato un grande interesse per i concessionari e per la clientela, che può acquistare auto elettriche finalmente a prezzi accettabili. La T03 costa attualmente 15.500 euro, presentandosi come una valida alternativa ai modelli più blasonati. Attualmente, la casa del paese del Dragone può vantare ben 450 punti vendita in 14 mercati differenti, ma non è di certo finita qui.

Leapmotor in mostra (Leapmotor) – Fuoristrada.it

Secondo quanto annunciato, Leapmotor vuole portare a ben 600 punti vendita entro la fine del 2025, dando dimostrazione di una grande forza e di volontà di crescere alla velocità della luce nel Vecchio Continente. Secondo quanto affermato dal CEO di Leapmotor Tianshu Xin, questo costruttore ha già venduto la bellezza di 1.500 auto in tutta Europa dal proprio lancio, il che è sicuramente un gran risultato per Stellantis, che sembra aver puntato sul cavallo giusto.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Assicurazione auto: perché scegliere una polizza flessibile per la guida fuoristrada

Chi guida un fuoristrada conosce bene il valore della preparazione. Quando ci si avventura su…

1 mese ago

Opel Frontera Gravel, tutto sul nuovo bolide: caratteristiche strepitose e concept off road

Frontera Gravel, Opel sorprende il mondo intero con questo SUV compatto: il nuovo bolide ha…

2 mesi ago

Jeep Cherokee, quando arriva la rinascita del fuoristrada: i dettagli e la data di lancio

Jeep Cherokee, tutto pronto per il ritorno dell'iconico fuoristrada: quando esce? I dettagli e la…

2 mesi ago

Gli accessori che mai devono mancare su un fuoristrada, provvedi subito

Che cosa non dovere fare mancare mai in un fuoristrada, tutti gli strumenti e gli…

2 mesi ago

Ineos Fusilier, che fine ha fatto? La svolta grazie a Chery

Ineos Fusilier, grazie all'aiuto di Chery il marchio inglese potrebbe velocizzare la produzione del suo…

2 mesi ago

Quali sono i fuoristrada più economici nel 2025: classifica a sorpresa

Sapete quali sono i fuoristrada più economici del 2025? La classifica vi lascerà di stucco:…

2 mesi ago