Si+mette+male+per+Volkswagen%3A+un+top+brand+del+gruppo+minaccia+l%E2%80%99addio
fuoristradait
/2025/03/si-mette-male-per-volkswagen-un-top-brand-del-gruppo-minaccia-laddio/amp/
Auto

Si mette male per Volkswagen: un top brand del gruppo minaccia l’addio

E’ una fase terribile per l’industria tedesca dei motori. Uno dei marchi più prestigiosi della Casa di Wolfsburg potrebbe decidere di dire addio alla storica collaborazione.

Tirano venti freddi dalle parti dell’industria dell’auto tedesca: Audi ha annunciato che cancellerà 7.500 posti di lavoro entro il 2029 e mamma VW sta facendo tribolare i suoi lavoratori. A dicembre era stata la Casa teutonica a fare da apripista nell’ondata di ristrutturazioni, strappando ai sindacati un’intesa su 35mila esuberi in tutto il gruppo. Intanto, i sindacati tedeschi hanno espresso forte preoccupazione per i tagli occupazionali, richiedendo maggiori garanzie sul futuro dei lavoratori e maggiore trasparenza nelle decisioni aziendali.

Si mette male per Volkswagen (Ansa) Fuoristrada.it

Tuttavia, ora un’indiscrezione getta un’ombra ancora più cupa sull’avvenire del gruppo fondato quasi un secolo fa da Ferdinand Porsche. La possibile uscita delle due famiglie fondatrici (Porsche e Piëch) rappresenterebbe una svolta epocale negli equilibri del primo produttore automobilistico europeo a livello mondiale. Insomma, secondo alcuni quotidiani tedeschi, le famiglie che controllano il gruppo, Piëch e Porsche, “cominciano a essere irrequiete dopo i crolli di quasi un terzo del fatturato registrati dai due brand.

Gruppo Volkswagen, svolta Porsche

I miliardari Porsche e Piëch starebbero pensando dunque di ridurre la loro quota nel gruppo, scendendo sotto la soglia di controllo. E negli scenari rivelati dalla stampa tedesca avrebbero intenzione di scendere al 50 o addirittura al 45%. Sarebbe una retromarcia clamorosa per un nuovo corso che si prevede pieno di alti e bassi.

Volkswagen, Porsche saluta? (Ansa) Fuoristrada.it

A complicare ulteriormente la situazione è arrivato il declassamento del rating da parte di Moody’s, che ha abbassato la valutazione del gruppo da A3 a Baa1. Questo significa che l’investimento in Volkswagen è ora considerato “mediamente buono”, e più esposto a eventuali difficoltà economiche. Senza dimenticare gli obiettivi prefissati per la totale elettrificazione. L’all-in sull’elettrico si è dimostrato un clamoroso passo indietro per un costruttore che avrebbe dovuto spingere verso la sportività massima e i tradizionali motori termici. C’è un nuovo bolide che sta stracciando tutti i primati. Gli esperti sono divisi sulle conseguenze di un possibile disimpegno delle famiglie fondatrici. Alcuni vedono l’opportunità di una gestione più snella e moderna, mentre altri temono instabilità in un momento già complesso. E’ una situazione complessa da prevedere.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Svelato il nuovo mostro della Ducati anti-BMW GS: tecnologia top e prezzo da capogiro

La Casa di Borgo Panigale non finisce di stupire e ha lanciato una crossover per…

3 ore ago

All’asta spuntano delle Ferrari rarissime: valgono una cifra folle

La Casa modenese conserva un fascino unico e inimitabile. I migliori collezionisti al mondo si…

16 ore ago

L’Italia pronta a cambiare: in arrivo i nuovi carburanti entro il 2035

In attesa di scoprire cosa deciderà la Commissione europea sui motori termici, l’Italia non vuole…

19 ore ago

Quali sono le 3 Ferrari che hanno cambiato la storia: i modelli più incredibili del Cavallino

La Ferrari si appresta a svelare al mondo la prima vettura elettrica della propria storia,…

22 ore ago

Dacia, la rivoluzione non è finita: svelate le novità che arriveranno su tutta la gamma nei prossimi anni

Il brand Dacia ha tutte le carte in regola per proseguire la propria crescita nel…

1 giorno ago

Torna la grande occasione per chi deve prendere la patente: ecco il bonus che non puoi farti scappare

Anche per il 2025 è in programma il ritorno del bonus patente, che ad ottobre…

2 giorni ago