Novit%C3%A0+Audi%2C+torna+un+grande+classico%3A+puristi+con+il+fiato+sospeso
fuoristradait
/2025/03/novita-audi-torna-un-grande-classico-puristi-con-il-fiato-sospeso/amp/
Auto

Novità Audi, torna un grande classico: puristi con il fiato sospeso

In una fase di grandi difficoltà il marchio Audi, rientrante nell’universo Volkswagen, potrebbe tornare a scommettere su una icona del passato.

Il brand Audi ha bisogno di volgere lo sguardo al passato per tornare al top. Dal suo debutto nel 1998, la coupé TT ha conquistato oltre 650.000 clienti in tre generazioni, diventando un simbolo di design e prestazioni. L’auto dava l’impressione di essere ricavata dal pieno, con una carrozzeria costruita in un unico pezzo e con dei paraurti inglobati nelle forme della vettura.

Nuova linfa per l’Audi . Fuoristrada.it

La TT era basata sulla piattaforma a motore anteriore trasversale della Volkswagen Golf IV, e con lei fece il debutto il primo cambio a doppia frizione su un modello Audi di serie. I motori disponibili erano i 4 cilindri turbo con potenze che andavano da 150 a 225 CV, e il V6 3,2 litri da 250 CV. In otto anni vennero prodotte 178.765 Audi TT Coupé di prima generazione, mentre tra il 1999 e il 2006 vennero realizzate 90.733 Audi TT Roadster.

La seconda generazione di Audi TT utilizzava, invece, la piattaforma dell’Audi A3 di seconda generazione, arrivò nel 2006, mentre la variante Roadster debuttò nel 2007. Con la seconda serie di  TT debuttarono le sospensioni Audi Magnetic Ride con ammortizzatori adattivi magnetoreologici. Le motorizzazioni spaziavano dai 160 CV ai 360 CV della TT RS plus, dotata del 5 cilindri turbo della RS3, e in seguitò arrivò anche una versione turbodiesel TDI 2.0 da 170 CV.

Nuova linfa per l’Audi TT

La terza gen di Audi TT, lanciata nel 2014, è più tesa nelle linee, e più leggera di 50 kg. Gli interni vantano una strumentazione digitale Audi virtual cockpit e, nel 2016 con Audi TT RS, anche gruppi ottici posteriori con tecnologia OLED. La TT RS dotata del 5 cilindri turbo tocca 400 CV e 480 Nm di coppia. La TT RS Coupé iconic edition, realizzata in soli 100 esemplari per l’Europa, è un canto del cigno che celebra 25 anni di onorato servizio di questa vera e propria icona. Potrebbe anche arrivare una super ammiraglia.

Torna la mitica Audi TT – Fuoristrada.it

Con la fine della produzione della Audi TT nel novembre 2023 e l’uscita di scena della supercar Audi R8, il marchio tedesco si è ritrovato senza sportive nel proprio listino. Le elettriche non hanno avuto il successo sperato. Un’eventuale nuova Audi TT seguirebbe l’evoluzione tecnologica attuale, probabilmente adottando una propulsione full electric. Non è esclusa nemmeno la possibilità di una soluzione ibrido plug-in, che combinerebbe prestazioni ed efficienza. Anche la Audi R8 potrebbe tornare in futuro, forse con un sistema ibrido plug-in derivato dalla Lamborghini Temerario. Se Audi decidesse di investire su un’icona del passato avrebbe già dalla sua una fetta di acquirenti nostalgici, perchè il più delle volte il futuro è nel passato.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Questa Ford costava più di una Lamborghini: era un gioiello che ha fatto anche la storia delle corse

Oggi vi parleremo di una supercar di casa Ford che è entrata nei cuori degli…

2 ore ago

Il segreto della Bugatti sta in una chiave supplementare: ecco come raggiunge i 445 km/h

L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocità supersonica. Sotto al cofano c’è un…

5 ore ago

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

8 ore ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

11 ore ago

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

20 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

21 ore ago