Non+finiscono+le+brutte+notizie+per+Stellantis%3A+maxi+richiamo+per+il+brand+Jeep
fuoristradait
/2025/03/non-finiscono-le-brutte-notizie-per-stellantis-maxi-richiamo-per-il-brand-jeep/amp/
Auto

Non finiscono le brutte notizie per Stellantis: maxi richiamo per il brand Jeep

La Jeep dovrà procedere ad una campagna di richiamo per migliaia di modelli, finiti sotto accusa per un problema tecnico. I dettagli.

Le campagne di richiamo sono ormai all’ordine del giorno nel mondo delle quattro ruote, a sottolineare un calo generale della qualità costruttiva dei modelli. Lo scorso anno, Stellantis è stata battuta solamente dalla Tesla negli USA per numero di richiami, con quasi 5 milioni di veicoli finiti sotto accusa, mentre la compagnia di Elon Musk si è spinta oltre quel limite. Questa volta, è toccato alla Jeep correre a ripari, a seguito di un problema tecnico emerso nel corso degli ultimi mesi.

Jeep logo (ANSA) – Fuoristrada.it

Il gruppo Stellantis è già immerso in una pesante crisi sul fronte delle vendite, ed è oggettivo che notizie di questo tipo non spingano di certo ad acquistare i veicoli del gruppo. Il richiamo che vede protagonista la Jeep riguarda il modello Wagoneer S, prodotto tra il 2024 ed il 2025. La produzione del lotto incriminato era iniziata il 21 di marzo dello scorso anno, per concludersi il 29 di gennaio scorso. Andiamo ad approfondire la causa del problema, scoprendo anche il numero delle auto che ora dovranno essere ispezionate dalla casa statunitense.

Jeep, sono quasi 4 mila le Wagoneer S sottoposte al richiamo

Il gruppo Stellantis ha ufficialmente comunicato che ben 3.919 unità della Jeep Wagoneer S sono state richiamate per un problema con la regolazione verticale del puntamento dei fari non accessibile e per la regolazione orizzontale del puntamento non coperta come previsto. Dunque, i fari potrebbero non risultare orientabili e regolabili come dovrebbe invece accadere in situazioni regolari. Secondo il Federal Motor Vehicle Safety Standard n.108, i veicoli finiti sotto accusa non sono conformi ai requisiti di sicurezza, alla voce “lampade, dispositivi riflettenti ed apparecchiature associate”. Il richiamo è stato emesso in questi giorni, ma va detto che il problema dovrebbe essere facilmente risolvibile.

Jeep Wagoneer S in mostra (Stellantis) – Fuoristrada.it

Secondo quanto comunicato, i proprietari delle Jeep Wagoneer S potranno portare i loro SUV dal concessionario e lì verranno montate le coperture corrette, con i fari che saranno regolati nella maniera più consona. I clienti non dovranno sostenere alcun costo trattandosi di un richiamo legato a fattori riconducibili alla casa costruttrice, ed i proprietari potranno chiamare Stellantis al numero 1-800-853-1403 per avere maggiori informazioni sul richiamo. Il codice di riferimento per il richiamo è 23C. La Wagoneer S, sin qui, è stata consegnata in un numero di unità deludenti, e la situazione è preoccupante.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Questa Ford costava più di una Lamborghini: era un gioiello che ha fatto anche la storia delle corse

Oggi vi parleremo di una supercar di casa Ford che è entrata nei cuori degli…

1 ora ago

Il segreto della Bugatti sta in una chiave supplementare: ecco come raggiunge i 445 km/h

L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocità supersonica. Sotto al cofano c’è un…

4 ore ago

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

8 ore ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

10 ore ago

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

19 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

20 ore ago