Multe%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+un+nuovo+aumento%3A+dal+mese+di+aprile+arriva+un%26%238217%3Baltra+mazzata+per+gli+italiani
fuoristradait
/2025/03/multe-ce-un-nuovo-aumento-dal-mese-di-aprile-arriva-unaltra-mazzata-per-gli-italiani/amp/
News

Multe, c’è un nuovo aumento: dal mese di aprile arriva un’altra mazzata per gli italiani

Ci sono brutte notizie per gli automobilisti che incappano in una sanzione pecuniaria. La notifica delle multe, da aprile, subirà un rincaro.

Quando ci si mette al volante, è bene prestare attenzione a tutte le azioni che si compiono, tanto per garantire la massima sicurezza a noi ed a chi ci sta intorno, quanto per evitare di incappare nelle multe. Con l’avvento del nuovo Codice della Strada, le sanzioni pecuniarie sono aumentate a dismisura, senza dimenticare il serio pericolo di ritrovarsi con la patente sospesa per qualche settimana o per diversi mesi.

Multe pesanti aumenti – Fuoristrada.it

La legge, in tal senso, è oggi molto severa, e l’inflazione degli ultimi anni ha portato l’importo delle sanzioni ad aumentare sempre di più, divenendo una spesa quasi insostenibile per gli automobilisti, già provati dai costi esorbitanti della vita quotidiana. Come se non bastasse, dal mese di aprile andranno ad aumentare anche i costi delle notifiche delle multe, e verrebbe da dire, a questo punto, che i malcapitati trasgressori del Codice della Strada saranno “cornuti e mazziati”, come si dice in gergo. Andiamo a scoprire, a questo punto, i dettagli sull’aumento dei costi di notifica delle varie sanzioni.

Multe, ecco a quanto ammonta l’aumento delle notifiche

Da ora in avanti, avrete un motivo in più per non infrangere il Codice della Strada ed evitare di incappare in sanzioni pecuniarie. Dal mese di aprile, infatti, aumenteranno ancora i costi di notifica delle multe, giunti al +30% in tre anni. La notizia è stata resa nota dall’Asaps, ovvero l’Associazione sostenitori e amici della Polizia Stradale. Si tratta, nello specifico, del quinto rincaro a partire dal mese di giugno del 2022. Gli altri arrivarono a marzo e luglio del 2023, agosto del 2024 per terminare poi al giorno d’oggi. Nella comunicazione di questo mese, Poste Italiane ha fatto sapere di aver modificato le condizioni economiche dei Servizi Universali di corrispondenze e pacchi.

Multe notifica che batosta – Fuoristrada.it

Le tariffe dell’Atto Giudiziario, che sono comprensive della quota forfettaria di CAN e CAD, subiranno importanti modifiche in tutti gli scaglioni di peso. Andando ad osservare le modifiche che riguardano prettamente le multe, gli aumenti sono davvero fuori dal mondo. Se l’infrazione è un divieto di sosta con verbale da 42 euro, ci sarà un aggravio di ben 12,4 euro per le spese postati, per un totale di 70 euro se si aggiungo le spese procedurali. Un qualcosa di inaccettabile, che fotografa bene la situazione del nostro paese.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Un furgoncino gira sulla pista più pericolosa del mondo: derapate da infarto, meglio di una F1 (VIDEO)

Un ventenne spagnolo ha portato a termine un'impresa davvero clamorosa, portando la Citroen C15 sulla…

1 ora ago

Arrivano dei nuovi SUV cinesi in Italia: la concorrenza trema, sono davvero eccezionali

I modelli di auto cinesi continuano ad acquisire popolarità, ed ora sono in arrivo due…

4 ore ago

Stellantis in crisi nera negli USA: arriva l’annuncio scioccante su due modelli top

Il colosso nato dalla fusione tra FCA e PSA dovrà gestire con grande attenzione le…

13 ore ago

Apple CarPlay si aggiorna ancora: tutte le novità di iOS 18.4, ci sono tre cambiamenti fondamentali

Con iOS 18.4 fa il proprio debutto una versione di Apple CarPlay molto diversa rispetto…

14 ore ago

Arriva la mossa a sorpresa della Cina: cambia tutto dopo un terribile incidente

In Cina è stata presa una decisione forte, collegata ad un drammatico incidente. Ecco cosa…

19 ore ago

Dacia, arriva un annuncio a sorpresa sulla Sandero: cosa succederà all’entry level del marchio

Il marchio Dacia è al vertice del mercato europeo, ma Denis Le Von, il CEO…

22 ore ago