Mercedes%2C+addio+definitivo%3A+lo+storico+modello+uscir%C3%A0+dalla+produzione
fuoristradait
/2025/03/mercedes-addio-definitivo-lo-storico-modello-uscira-dalla-produzione/amp/
Auto

Mercedes, addio definitivo: lo storico modello uscirà dalla produzione

La Mercedes sta rivedendo la propria gamma, ed in chiave futura ha annunciato l’uscita di scena di uno dei modelli più amati. I dettagli.

Il mercato delle quattro ruote sta cambiando in tutto e per tutto, anche a causa della grave crisi che ha colpito l’intero settore automotive. La Mercedes sta lavorando su diversi progetti, a cominciare dalla baby Classe G, che però non nascerà sulla piattaforma Mma, come detto da Markus Schafer, colui che riveste il ruolo di direttore tecnico della casa della Stella a tre punte in occasione del lancio globale della nuova CLA, uno dei modelli più attesi di tutto il 2025.

Mercedes – Fuoristrada.it

Per quanto riguarda ciò che accadrà nei prossimi mesi, la mossa seguente sarà l’unveiling della CLA Shooting Brake, vale a dire la station wagon, che in questi mesi sta effettuando gli ultimi test in livrea camuffata prima del lancio vero e proprio. La Mercedes svelerà nel 2026 la nuova GLB, che sarà seguita dalla GLA di nuova generazione, e che diventerebbe un crossover abbandonando le caratteristiche del SUV duro e puro. La CLA in versione AMG potrebbe essere solo elettrica, ma dalla casa di Stoccarda è arrivata un’altra notizia che ha sicuramente attirato la curiosità e la delusione degli appassionati.

Mercedes, addio per sempre alla gloriosa Classe A

Le indiscrezioni si sono rincorse negli ultimi mesi, ma ora è arrivata l’ufficialità. La Mercedes Classe A non avrà eredi, il che significa che è destinata ad uscire dai listini, dopo quasi 30 anni di onorato servizio. Il debutto assoluto avvenne nel lontano 1997 con il progetto W168, che si rivelò un vero e proprio successo. L’annuncio sull’addio è arrivato direttamente dal direttore tecnico Markus Schafer, durante il lancio della nuova CLA avvenuto a Roma. Lo stesso Schafer ha motivato la scelta del colosso di Stoccarda, ma qualsiasi spiegazione, ovviamente, non risulterà soddisfacente per gli amanti di questo modello.

Mercedes Classe A in mostra (Mercedes) – Fuoristrada.it

Ecco le sue parole: “Ridurre la complessità è un compito fon lamentale per noi, ed è per questo che dobbiamo portare la famiglia delle auto compatte da sette a quattro modelli. Ciò è stato necessario in questo segmento. Abbiamo bisogno di modelli che siano funzionali in tutto il mondo, Cina ed USA compresi. So che la hatchback è la prediletta in Europa, ma non rientrare nei piani e dovevamo fare delle scelte, anche difficili“. Dunque, anche la Mercedes inizia a guardare a mercati lontani da quello europeo.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

L’ex pilota di Formula 1 vende il suo gioiello da corsa: cifra monstre per la sua hypercar

L’ex pilota della Red Bull Racing ha deciso di fare cassa con la vendita di…

35 minuti ago

Svolta per le auto elettriche: arrivano dei nuovi pneumatici che possono allungare l’autonomia

Uno dei problemi principali delle auto elettriche sono le autonomie ridotte rispetto ai veicoli termici,…

4 ore ago

Arriva il nuovo SUV che vuole rilanciare il colosso dei motori: è unico in ogni dettaglio

Un colosso delle quattro ruote si affida ad un nuovo SUV per provare a superare…

7 ore ago

Quest’auto elettrica è un vero disastro: dopo pochi anni non vale quasi più nulla

Il mercato dell'auto elettrica procede a rilento, ed uno dei suoi più gravi problemi è…

12 ore ago

La mossa della Cina che terrorizza l’Europa sulle auto elettriche: la situazione è tesissima

L'Europa non è affatto indipendente in termini di produzione delle auto elettriche e dei loro…

1 giorno ago

La crisi dell’automotive è sempre più grave: crollo totale per il mondo delle quattro ruote, Stellantis rischia grosso

Il mercato dell'auto continua a remare più del previsto in Europa, con fabbriche che lavorano…

1 giorno ago