Maxi+richiamo+per+la+Ford%3A+guardate+quanti+modelli+sono+stati+colpiti+dal+grave+problema+di+sicurezza
fuoristradait
/2025/03/maxi-richiamo-per-la-ford-guardate-quanti-modelli-sono-stati-colpiti-dal-grave-problema-di-sicurezza/amp/
Auto

Maxi richiamo per la Ford: guardate quanti modelli sono stati colpiti dal grave problema di sicurezza

La Ford continua a fare i conti con le campagne di richiamo, ed il problema questa volta ha riguardato parecchi veicoli. Ecco i dettagli.

Tra i costruttori più spesso sotto accusa per i problemi tecnici che colpiscono le proprie auto rientra senza dubbio la Ford, che per anni è stato il brand con più richiami negli USA. Nel 2024 sono stati oltre 4 milioni i veicoli richiamati oltreoceano, il che significa che peggio di lei hanno fatto solamente Stellantis e Tesla, nettamente peggiorati rispetto al passato su questo fronte. La casa di Detroit non ha iniziato nel migliore dei modi il 2025, come dimostra quanto emerso nelle ultime ore.

Ford logo (ANSA) – Fuoristrada.it

Secondo quanto riportato dal sito web “Autoevolution.com“, da sempre molto ben informato su questa tipologia di argomenti, la Ford ha proceduto al richiamo di un vasto gruppo di veicoli ibridi, che sono incappati in una serie di problematiche tecniche piuttosto preoccupanti. Una sorte di bug del software ha provocato un vero e proprio caos nei modelli della casa dell’Ovale Blu, che ora deve correre ai ripari per riuscire a limitare i danni. Andiamo a scoprire qualcosa in più sull’ennesima campagna di richiamo in corso.

Ford, tutti i dettagli sull’ennesima campagna di richiamo

Nel maggio del 2024, la Ford aveva avviato la causa di richiamo dei modelli Maverick, Escape e Lincoln Corsair per un problema al software, che si sta ora andando a riproporre, causando vari problemi sul fronte della sicurezza. Nello specifico, il bug del software in questione riguarda il modulo di controllo del gruppo propulsore ibrido. I veicoli sotto accusa potrebbero passare, durante la marcia, magari anche alle alte velocità, al neutro, cosa che potrebbe portare ad un’improvvisa perdita di potenza motrice in grado di causare incidenti e pericoli improvvisi.

Ford Escape in mostra (Ford) – Fuoristrada.it

Un software HPCM è stato aggiornato proprio durante la scorsa estate, ma questa correzione non ha aiutato tutti, dal momento che molti proprietari non hanno ricevuto l’aggiornamento ed hanno dovuto convivere con il problema. Pare che il 2% dei proprietari non avessero ricevuto questo nuovo software, ed ora la Ford dovrà informare tutti i clienti che potranno finalmente sfruttare l’aggiornamento, in modo da non correre più pericoli una volta al volante delle auto.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

I numeri terribili del gigante giapponese: mossa disperata di Ford per salvarlo dal baratro

Continuano i problemi in Giappone con un colosso che è finito vicino alla bancarotta. Scopriamo…

59 minuti ago

MotoGP, si scaldano gli animi nel box Ducati: Tardozzi si sbilancia sul futuro di Bagnaia

Circolano voci su una rottura tra Pecco Bagnaia e la Casa di Borgo Panigale. Il…

14 ore ago

Ford è costretta a correre di nuovo ai ripari: scatta il richiamo, il problema è molto serio

La Ford è ormai abituata ad affrontare campagne di richiamo e problemi di importante entitĂ …

17 ore ago

Questa è la FIAT che farĂ  volare le vendite: prezzo bassissimo, tutti non vedono l’ora di scoprirla

La FIAT sta lavorando ad una nuova gamma di prodotti, ed ecco che emerge la…

20 ore ago

Volete compiere quasi mezzo milione di chilometri con un’auto? Questo SUV è davvero indistruttibile

Se nelle vostre intenzioni c'è l'acquisto di un'auto che possa vantare una notevole affidabilitĂ , questa…

1 giorno ago

La Red Bull e Verstappen “sperano” nella Ferrari: anche Leclerc decisivo nella lotta mondiale

Max Verstappen e la Red Bull si sono portati a casa un altro successo ad…

2 giorni ago