Le+auto+che+costano+meno+di+90+euro+al+mese%3A+attenzione+per%C3%B2+a+questo+dettaglio
fuoristradait
/2025/03/le-auto-che-costano-meno-di-90-euro-al-mese-attenzione-pero-a-questo-dettaglio/amp/
Auto

Le auto che costano meno di 90 euro al mese: attenzione però a questo dettaglio

Oggi vi parleremo di diverse auto che hanno dei costi apparentemente molto bassi, ma che poi si alzano per vari motivi. Ecco i particolari.

L’acquisto di un’auto nuova è divenuta una vera e propria utopia in molti casi, a seguito dell’impressionante incremento dei prezzi a cui abbiamo assistito in questi anni. Il prezzo medio di un modello nuovo in Italia nel 2024 è pari a 30.000 euro, con un aumento di oltre il 40% rispetto al 2019, ultimo anno prima dell’esplosione della pandemia di Covid-19. Per tentare di aumentare il proprio giro di vendite, i costruttori hanno avviato nuove modalità di acquisto, basando il tutto su finanziamenti e su rate mensili tutto sommato economiche, ma a cui vanno aggiunti l’anticipo, gli interessi e la maxi rata finale.

Auto fai attenzione – Fuoristrada.it

Sul sito web “AlVolante.it“, sono state elencate 10 auto che costano 90 euro al mese all’apparenza, ma il cui valore è ben superiore se si sommano tutte le altre spese. Per questo motivo, vi invitiamo a valutare tutto ciò che viene proposto nelle varie offerte, perché potreste rendervi conto degli elevati costi solo dopo aver sottoscritto il vostro contratto. Andiamo a scoprire l’inghippo nei particolari.

Auto, non fatevi ingannare dagli annunci

Ecco a quanto ammontano i costi mensili di queste vetture.

Citroen C3 in mostra (Stellantis) – Fuoristrada.it
  • Citroen C3: Viene proposta ad un prezzo di 69 euro al mese, ma con un anticipo di 5.489 euro ed una maxi rata finale di 9.549 euro, il prezzo mensile medio è di 486,72 euro;
  • Skoda Fabia: La proposta è di 79 euro al mese, ma con 3.000 euro di anticipo e 13.549 euro di maxi rata finale, il costo mensile sale a 529,69 euro;
  • FIAT Grande Panda: Il prezzo mensile base è di 79 euro, a cui aggiungere 5.585 euro di anticipo ed 11.503 euro di maxi rata finale, per un prezzo mensile totale di 561,25 euro;
  • KIA Picanto: L’importo pubblicizzato è di soli 79 euro al mese, che diventano 454,94 se consideriamo l’anticipo di 2.950 euro e la maxi rata finale di 10.584 euro;
  • Hyundai i10: Proposta a 79 euro al mese, per averla occorre versare 4.030 euro di anticipo e 10.317 di maxi rata finale, elevando il prezzo mensile a 477,53 euro;
  • Dacia Sandero Stepway: L’importo con cui è proposta è di soli 89 al mese, a cui si devono aggiungere 4.920 euro di anticipo e 10.773 euro di maxi rata finale, per un complessivo di 524,92 euro;
  • MG3: La proposta è di soli 89 euro al mese, che diventano ben 602,72 euro considerando i 6.500 euro di anticipo e gli 11.994 euro di maxi rata finale;
  • MG ZS Classic: Proposta ad 89 euro al mese, con anticipo di 6.50 euro e maxi rata finale di 8.635,5 euro, per un totale di 481,65 euro;
  • Renault Clio: La proposta è di 90 euro al mese, cona anticipo di 5.650 euro e maxi rata finale di 11.966 euro, per un totale di 542,53 euro;
  • Skoda Kamiq: La proposta è di 90 euro al mese, ma l’anticipo è pari a 3.000 euro e la maxi rata finale a ben 18.063 euro al mese, con un costo totale al mese di 675,08 euro.
Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Questa Ford costava più di una Lamborghini: era un gioiello che ha fatto anche la storia delle corse

Oggi vi parleremo di una supercar di casa Ford che è entrata nei cuori degli…

45 minuti ago

Il segreto della Bugatti sta in una chiave supplementare: ecco come raggiunge i 445 km/h

L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocità supersonica. Sotto al cofano c’è un…

4 ore ago

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

7 ore ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

10 ore ago

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

19 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

20 ore ago