Il+colosso+dei+motori+avvia+un+maxi+richiamo%3A+preoccupante+problematica+per+queste+auto
fuoristradait
/2025/03/il-colosso-dei-motori-avvia-un-maxi-richiamo-preoccupante-problematica-per-queste-auto/amp/
Auto

Il colosso dei motori avvia un maxi richiamo: preoccupante problematica per queste auto

Un gigante del mondo dei motori ha dovuto avviare una campagna di richiamo, a causa di un problema tecnico che si è verificato di recente.

Non sembra esserci fine a quella che è ormai una vera e propria sarabanda di richiami auto, che vedono coinvolti sempre più costruttori e per le problematiche più disparata. La Ford è uno dei costruttori mondiali che avvia il maggior numero di campagna di richiamo, ma la stessa cosa è valida anche per Tesla o per il gruppo Stellantis. Pensate che questi tre colossi, in base ad un’analisi svolta da alcuni esperti, hanno totalizzato quasi 14 milioni di auto richiamate nel corso del 2024, con la compagnia di Elon Musk che, in solitaria, ne ha richiamati oltre 5 milioni.

Auto ancora problemi – Fuoristrada.it

La qualità costruttiva delle auto odierne, e questo non lo scopriamo di certo oggi, è in costante peggioramento, e la situazione è molto preoccupante. Nel corso delle ultime ore, è emerso che un colosso automobilistico statunitense ha dovuto procedere ad una campagna di richiamo, a seguito di un grave problema che riguarda il campo della sicurezza. A questo punto, andiamo ad analizzare cosa è accaduto, sottolineando che il tutto riguarda il mercato americano, e che per il momento le auto sotto accusa non sono presenti dalle nostre parti.

General Motors, ufficiale il richiamo di queste auto

Sul sito web “Autoevolution.com“, portale sempre molto aggiornato su questa tipologia di problematiche, si è parlato del richiamo avviato da General Motors per la Chevrolet Camaro, ma anche per le Cadillac ATS e CTS, per problemi di servosterzo. Il colosso di Detroit dovrà dunque intervenire sulle auto dei suoi due marchi a causa di gruppi di ingranaggi del servosterzo che potrebbero, improvvisamente, cedere, esponendo i conducenti a perdite di controllo del veicolo ed a pericolose uscite di strada.

Chevrolet Camaro in mostra (ANSA) – Fuoristrada.it

I lotti finiti sotto accusa sono stati forniti da Robert Bosch Automotive Steering, che ha sede a Florence, in Kentucky. Pensate che il primissimo problema fu segnalato nel 2017 dalla NHTSB, e già nel marzo del 2019 scattò una prima campagna di richiamo. Oggi ne è scattata una seconda, con diversi modelli che verranno dunque richiamati. General Motors ha ricevuto ben 43 reclami per problemi di servosterzo nel corso degli ultimi anni, ma non ci sarebbero stati gravi incidenti, come ammesso dai clienti stesso e come verificato dagli uffici legali. La speranza è che non accada nulla di grave in attesa che tutto venga sistemato.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

MotoGP, supremazia Ducati: agguantato un record che apparteneva a Honda

La Casa di Borgo Panigale è riuscita a replicare una striscia di successi che era…

7 ore ago

Citroen, arriva una nuova variante low cost della city car più amata: gli optional non mancano

L’entry level della Citroen C3 è in arrivo. Il lancio dovrebbe tenersi il prossimo giugno…

8 ore ago

Questa Ford costava più di una Lamborghini: era un gioiello che ha fatto anche la storia delle corse

Oggi vi parleremo di una supercar di casa Ford che è entrata nei cuori degli…

13 ore ago

Il segreto della Bugatti sta in una chiave supplementare: ecco come raggiunge i 445 km/h

L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocità supersonica. Sotto al cofano c’è un…

16 ore ago

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

19 ore ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

22 ore ago