Auto+cinesi%2C+invasione+di+modelli+in+Italia%3A+i+brand+da+tenere+d%E2%80%99occhio
fuoristradait
/2025/03/auto-cinesi-invasione-di-modelli-in-italia-i-brand-da-tenere-docchio/amp/
Auto

Auto cinesi, invasione di modelli in Italia: i brand da tenere d’occhio

La Cina sta diventando sempre più minacciosa. Nonostante i dazi crescono le proposte in listino dei migliori costruttori di auto.

La Cina per le sue dimensioni e fattori geopolitici, sta trasformando il ranking globale di vendite di macchine nuove ritagliandosi un ruolo centrale nel mercato dell’auto. BYD, Changan, Chery e Geely sono i costruttori più grandi che stanno spopolando a livello mondiale. Questi marchi non sono seduti più in panchina a guardare i successi dei costruttori americani ed europei ma sono scesi in campo, e i numeri delle vendite lo provano, giocando con i top brand.

Le migliori auto cinesi (Ansa) Fuoristrada.it

Quest’anno, inoltre, BYD dovrebbe diventare il costruttore di auto elettriche più grande al mondo, superando la Tesla con EV come la quattro porte Seal e il SUV Seal U che è anche ibrida plug-in. L’anno scorso è stato il secondo brand al mondo con la più grande quantità di auto elettriche vendute (dopo il brand di Elon Musk) e il primo per quanto riguarda le vetture plug-in hybrid. 

Changan, è una delle più antiche aziende cinesi: nata nel 1862, all’epoca forniva armi agli imperatori della dinastia Qing. In campo automobilistico è nota per aver creato con Huawei il marchio Avatr e per le joint venture con Ford e Mazda a livello locale. Il primo modello in arrivo da noi, nel 2026, sarà la crossover Deepal S07. La Casa automobilistica sta crescendo, rapidamente, grazie anche ad una gamma molto ricca (ci sono il marchio omonimo, Shenlan come marchio intermedio, Oushan come marchio generalista, Qiyuan come premium, AVATR come high-tech).

I colossi dell’Automotive cinese

Chery è, inoltre, il secondo costruttore del Paese del Dragone Rosso ad annunciare l’avvio della produzione locale in Europa. Con quasi 1,9 milioni di mezzi venduti è pronta ad invadere il mercato europeo con i suoi SUV, si pensi solo alla Jaecoo 7 o l’Omoda 5. Geely è il gruppo più internazionale grazie all’acquisto di marchi occidentali. Infatti, è l’unico costruttore cinese titolare di brand esteri, ovvero Volvo, Polestar, Lotus, LEVC, e una parte di Proton e Smart.

I migliori marchi cinesi (Ansa) Fuoristrada.it

Questa presenza permette a Geely di avere già un vantaggio su tutti i suoi rivali locali, visto che non deve preoccuparsi di posizionare i suoi brand cinesi. Nonostante questo, il gruppo lavora per l’introduzione in Europa del marchio premium ZEEKR, oltre all’espansione di Lynk & Co (Il modello più interessante, previsto da noi presto, è la crossover compatta Zeekr X). Nei prossimi mesi esordiranno in Italia tante altre Case, accomunate da tre elementi: la nazionalità cinese, un grande gruppo alle spalle e una gamma quasi esclusivamente elettrica.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Assicurazione auto: perché scegliere una polizza flessibile per la guida fuoristrada

Chi guida un fuoristrada conosce bene il valore della preparazione. Quando ci si avventura su…

1 mese ago

Opel Frontera Gravel, tutto sul nuovo bolide: caratteristiche strepitose e concept off road

Frontera Gravel, Opel sorprende il mondo intero con questo SUV compatto: il nuovo bolide ha…

2 mesi ago

Jeep Cherokee, quando arriva la rinascita del fuoristrada: i dettagli e la data di lancio

Jeep Cherokee, tutto pronto per il ritorno dell'iconico fuoristrada: quando esce? I dettagli e la…

2 mesi ago

Gli accessori che mai devono mancare su un fuoristrada, provvedi subito

Che cosa non dovere fare mancare mai in un fuoristrada, tutti gli strumenti e gli…

2 mesi ago

Ineos Fusilier, che fine ha fatto? La svolta grazie a Chery

Ineos Fusilier, grazie all'aiuto di Chery il marchio inglese potrebbe velocizzare la produzione del suo…

2 mesi ago

Quali sono i fuoristrada più economici nel 2025: classifica a sorpresa

Sapete quali sono i fuoristrada più economici del 2025? La classifica vi lascerà di stucco:…

2 mesi ago