Ferrari+avr%C3%A0+un+team-bis%3F+Arriva+una+richiesta+a+sorpresa+per+la+Rossa
fuoristradait
/2025/02/ferrari-avra-un-team-bis-arriva-una-richiesta-a-sorpresa-per-la-rossa/amp/
News

Ferrari avrà un team-bis? Arriva una richiesta a sorpresa per la Rossa

Dal 2026 la F1 accoglierà la novità della Cadillac, che nel prossimo biennio monterà le power unit Ferrari. Attesa una novità importante.

Per la prima volta dopo 10 anni, la F1 tornerà ad avere 22 monoposto nel 2026, con l’inserimento di una nuova ed ambiziosa realtà. Oltre all’Audi, che andrà ad inglobare la Sauber e rendendosi protagonista di un debutto assoluto nel Circus, il 2026 sarà anche l’anno d’esordio di General Motors con il marchio Cadillac, un progetto che affascina i fan. Per il primo biennio, prima che venga sviluppata una power unit negli USA, Cadillac monterà i motori Ferrari, e ci sarà una stretta collaborazione tra le due aziende.

Ferrari con Charles Leclerc in azione (ANSA) – Fuoristrada.it

Infatti, Cadillac monterà sia le power unit che il cambio della Scuderia modenese, senza escludere possibili partnership anche sul fronte piloti. Nelle ultime ore, infatti, ha iniziato a circolare il nome di Guanyu Zhou come pilota titolare a partire dal 2026, dopo che il cinese è stato ingaggiato dalla Ferrari stessa come terzo pilota. Inoltre, si vocifera anche di un interesse di Sergio Perez per il costruttore d’oltreoceano, ma per ora siamo ancora a semplici chiacchiere preliminari. In merito alla partnership tra la Rossa e Cadillac, sono emerse altre novità nel corso delle ultime ore, con un ulteriore elemento che potrebbe essere condiviso.

Ferrari, Cadillac potrebbe chiedere le sospensioni al Cavallino

Secondo quanto riportato dal sito web “Motorsport.com“, Cadillac potrebbe chiedere alla Ferrari anche le sospensioni oltre alla power unit ed al cambio, il che sarebbe un vantaggio non da poco. Ricordiamo che la casa statunitense avrà più ore da poter usare in galleria del vento in quanto team appena arrivato, e ci saranno anche minori vincoli in tema di CFD. Lo staff americano sta valutando anche la possibilità di sfruttare le sospensioni prodotte a Maranello, in modo da poter sfruttare una base tecnica di altissimo livello, per poi concentrare gli investimenti anche su altre aree.

Cadillac F1 in mostra (Cadillac) – Fuoristrada.it

Cadillac sarà una realtà del tutto nuova, per cui saranno parecchie le aree su cui lavorare, come il dover reclutare il personale per poter riuscire a gestire correttamente due monoposto. Cadillac e Ferrari saranno dunque strettamente legate, ed anche il Cavallino potrà beneficiarne. Ci saranno infatti ulteriori possibilità di raccogliere dati su determinati aspetti, a cominciare proprio dalla power unit, prima che la casa statunitense inizi a lavorare ad un proprio progetto. Al momento, l’accordo sul motore è per due stagioni, ma chissà che non ci siano proroghe in futuro.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Dal passato torna un’icona: la Coupé francese con il tocco italiano che stregò il mondo

Quando si volge lo sguardo al passato emergono delle linee uniche che, in una chiave…

10 ore ago

L’Italia meridionale sprofonda nel baratro: disastro per le Ferrovie, spunta la crudele verità

Il Belpaese tra crisi economica e corruzioni sta facendo dei passi indietro, specialmente in alcune…

13 ore ago

Nuova idea del Governo, Meloni pronta a tendere la mano ai cinesi? Stellantis in fuorigioco

Il mercato dell’automotive è cambiato e nuovi major stranieri si sono uniti alla partita. Stellantis…

16 ore ago

La Dacia più estrema di sempre: messa così può fare anche la Dakar, è mostruosa (FOTO)

La Dacia Bigster è stata concepita per diventare un popolare SUV familiare economico, ma in…

21 ore ago

La nuova Ferrari di Zlatan Ibrahimovic: il bomber non bada a spese per arricchire la sua collezione

Da anni Zlatan Ibrahimovic flirta con la Ferrari, guidando bolidi straordinari. Il suo ultimo acquisto…

1 giorno ago

La Volkswagen rimasta nascosta al mondo: con 1 litro percorreva 100 km, mai vista tanta tecnologia

Vi sono progetti che non sono mai arrivati sulle strade di tutti i giorni, ma…

2 giorni ago