Hamilton+vuole+subito+il+mondiale%3A+il+sogno+di+vincere+in+Ferrari+%C3%A8+concreto
fuoristradait
/2025/01/hamilton-vuole-subito-il-mondiale-il-sogno-di-vincere-in-ferrari-e-concreto/amp/
News

Hamilton vuole subito il mondiale: il sogno di vincere in Ferrari è concreto

Lewis Hamilton è pronto per la sua prima stagione a bordo della Ferrari, e l’obiettivo è quello di essere al top. La Rossa ci crede.

Un attesa lunga un anno sta per volgere al termine, e non manca molto per assistere al primo week-end in cui Lewis Hamilton difenderà i colori della Ferrari. Il 16 di marzo, al Gran Premio d’Australia, la storia verrà fatta dal sette volte campione del mondo che gareggerà a Melbourne sulla nuova Rossa, ed in quel momento, siamo certi che il mondo dei motori si fermerà per assistere ad un evento di portata globale.

Hamilton in azione a Fiorano (Ferrari) – Fuoristrada.it

La scorsa settimana, Hamilton ha esordito sulla SF-23 a Fiorano, richiamando una folla oceanica per quelle che sono le piccole dimensioni del tracciato di proprietà del Cavallino, con il #44 che è apparso sulla livrea della vecchia SF-23, un’immagine a tutti gli effetti storica. Lasciando per un attimo da parte il clamore mediatico ed il fascino che questa sfida si porta dietro, un binomio tanto blasonato come quello composto da Sir Lewis e dalla casa di Maranello dovrà portare risultati per evitare di diventare un flop. Ed in tal senso, il 2025 rappresenta già l’occasione migliore per primeggiare e fare, a tutti gli effetti, la storia di questo sport.

Hamilton, perché il 2025 è un’occasione da cogliere al volo

La Ferrari si affaccia al 2025 dopo essersi giocata il titolo costruttori sino all’ultima gara, cosa che non accadeva da 16 anni. Questo significa che sotto la gestione di Frederic Vasseur la situazione tecnica si è evoluta in senso positivo, e che il Cavallino ha tutte le carte in regola per competere per il mondiale. Lewis Hamilton e Charles Leclerc sono chiamati a portare a casa il bottino in questa stagione, perché per il 2026 tutto è un’incognita, considerando la rivoluzione tecnica che riguarderà le power unit e che porterà in pista monoposto completamente differenti.

Lewis Hamilton in azione a Fiorano (Ferrari) – Fuoristrada.it

Ciò significa che Ferrari e McLaren, visto l’andazzo del finale di 2024, potranno ripartire da una posizione più solida, anche rispetto a Mercedes Red Bull, ma per il 2026 non esistono certezze. Dal canto suo, Sir Lewis ha già 40 anni, e difficilmente potrà aprire un ciclo lungo troppe stagioni alla corte di John Elkann. Dire che ci si attende tutto e subito è eccessivo, ma è chiaro che non potrà permettersi una stagione da comprimario. I due alfieri di Maranello dovranno essere supportati da una monoposto da mondiale, e per i tecnici la pressione è davvero alle stelle.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Il segreto della Bugatti sta in una chiave supplementare: ecco come raggiunge i 445 km/h

L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocità supersonica. Sotto al cofano c’è un…

16 minuti ago

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

3 ore ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

6 ore ago

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

15 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

16 ore ago

La donna che vive in una vecchia Smart: la storia da non credere

Non tutti sono fortunati da dormire in un letto. Per molti la soluzione è un’automobile,…

21 ore ago