Danni+alle+auto+per+i+botti+di+Capodanno%3F+Ecco+chi+deve+risarcire+gli+sfortunati+proprietari
fuoristradait
/2025/01/danni-alle-auto-per-i-botti-di-capodanno-ecco-chi-deve-risarcire-gli-sfortunati-proprietari/amp/
News

Danni alle auto per i botti di Capodanno? Ecco chi deve risarcire gli sfortunati proprietari

A Capodanno si tengono festeggiamenti a più non posso, e spesso si verificano dei brutti episodi. Ecco chi deve risarcire i danni alle auto.

Il 2025 è ufficialmente iniziato, con un Capodanno che in Italia ha prodotto meno feriti rispetto al passato, sicuramente una buona notizia per iniziare il 2025. Tuttavia, non sono mancati gli spaventi in giro per il nostro paese, ed oltre che le ferite causate ai cittadini, i famosi botti possono essere stati molto dannosi per le nostre auto. Nella giornata di oggi, prendendo spunto da quanto raccontato sul sito web “AlVolante.it“, proveremo a capire chi è che deve pagare per le auto danneggiate dai botti, una domanda che in molti si staranno facendo in queste ore.

Auto e botti di Capodanno – Fuoristrada.it

Purtroppo, a Capodanno emerge tutta l’inciviltà di una serie di persone che non si interessano alla salute degli altri o alla conservazione dei propri beni e di quelli altrui, e per qualche briciolo di divertimento in più, rischiano di causare gravi pericoli. Chi ha subito danni alla propria auto non ha sempre diritto a dei rimborsi automatici dall’assicurazione, non se non è stata attivata la giusta ed apposita polizza. Andiamo a scoprire i particolari di questo interessante ed attuale argomento.

Auto, ecco la verità sui danni per i botti di Capodanno

L’assicurazione non copre sempre i danni causati dai botti di Capodanno alle nostre auto. Infatti, RCA e kasko non sono sufficienti per coprire i danni, che in questo caso, sono stati provocati da ignoti. Chi ha stipulato una casco non viene risarcito perché non risponde nel caso in cui ci sia stato un incidente a prescindere dalla responsabilità del sinistro. I botti che causano danni fanno parte di speciali polizze assicurative, ed è in tal senso che entra in gioco l’elemento che fa la differenza in queste sfortunate casistiche.

Botti di Capodanno in mostra – Fuoristrada.it

Infatti, occorre aver stipulato la polizza auto per atti vandalici, anche se c’è da fare attenzione anche in questo caso ad un aspetto. L’assicurazione sugli atti vandalici non copre danni come la rottura dei vetri o quelli provocati dal fuoco, che fanno parte delle polizze furto ed incendio. Dunque, il risarcimento non è sempre assicurato, ed occorre aver effettuato la corretta polizza, altrimenti si rischia di restare con il cerino in mano a Capodanno.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Toyota punta alla guida autonoma con un partner d’eccezione: il sistema rivoluzionerà l’automotive

Il colosso giapponese sta allargando le proprie visioni sulla guida autonoma. Da una collaborazione nascerà…

2 ore ago

Le auto elettriche accolgono un’altra novità: il progetto che può cambiare il mondo

La difficoltà nella diffusione delle auto elettriche è ben nota, ma ora qualcosa può cambiare.…

5 ore ago

Un po’ Rolls-Royce e un po’ Jaguar: creata in Cina la nuova frontiera del lusso

La nuova ammiraglia di Roewe, marchio entry-level dell’universo SAIC, prende spunto dai prestigiosi brand europei…

8 ore ago

Google Maps si rinnova su Android: le ultime novità

Il sistema di navigazione di Google Maps torna ad essere aggiornato con importanti elementi grafici…

11 ore ago

MotoGP, supremazia Ducati: agguantato un record che apparteneva a Honda

La Casa di Borgo Panigale è riuscita a replicare una striscia di successi che era…

20 ore ago

Citroen, arriva una nuova variante low cost della city car più amata: gli optional non mancano

L’entry level della Citroen C3 è in arrivo. Il lancio dovrebbe tenersi il prossimo giugno…

21 ore ago