Toyota%2C+che+disastro%3A+scatta+il+richiamo%2C+grave+problema+di+affidabilit%C3%A0+per+questo+famoso+modello
fuoristradait
/2024/12/toyota-che-disastro-scatta-il-richiamo-grave-problema-di-affidabilita-per-questo-famoso-modello/amp/
Auto

Toyota, che disastro: scatta il richiamo, grave problema di affidabilità per questo famoso modello

La Toyota è solitamente il punto di riferimento assoluto sul fronte affidabilità, ma a volte, anche i migliori sbagliano. Ecco i dettagli.

I marchi giapponesi, anche secondo gli ultimi studi, sono quelli più affidabili in assoluto, con la Subaru che è al vertice davanti a Lexus Toyota. Tuttavia, proprio questi ultimi due brand sono stati protagonisti, in negativo, di una campagna di richiamo, provocata da un problema tecnico notevole e sul quale bisognerà lavorare. La Lexus è un brand di lusso della casa giapponese, un punto di riferimento del segmento premium molto apprezzato anche in Europa.

Toyota logo (ANSA) – Fuoristrada.it

La Toyota sta affrontando una fase di gran forma anche nel nostro paese, dove è divenuta la casa che vende maggiormente negli ultimi mesi, meglio anche della FIAT, e ciò rende bene l’idea della grave crisi che la casa di Torino ed i marchi italiani in generale. La strategia di puntare su motori termici ed ibridi, rispetto a chi ha puntato solamente sull’elettrico, sta pagando al meglio, ma è chiaro che occorrerà fare un piccolo passo in avanti per evitare i richiami di vetture. Andiamo a scoprire, in base a quanto riportato dal sito web “Autoevolution.com“, che è sempre molto informato su episodi che riguardano la sicurezza dei veicoli.

Toyota, ecco il motivo del richiamo ed i modelli coinvolti

Come anticipato, anche i migliori possono commettere degli errori, e ciò vale anche per le solitamente eccezionali ed affidabili Toyota Lexus, che negli Stati Uniti d’America dovranno essere richiamate. Al contrario di tanti altri casi, in cui si parla di decine, se non centinaia di auto coinvolte in queste campagne, sarebbero solo 70 i modelli richiamati, tra RAV4 ed NX, tutte costruite nel mese di settembre di quest’anno, sostanzialmente appena uscite dalla fabbrica. A colpirle è un problema davvero singolare, ma comunque molto pericoloso e sul quale si dovrà intervenire alla svelta per evitare incidenti e rotture di una certa gravità.

Toyota RAV4 in mostra (Toyota) – Fuoristrada.it

In particolare, i bulloni della pinza dei freni potrebbero cedere, ed anche gli pneumatici rischiano di staccarsi a seguito di un malfunzionamento generale. La Toyota e la Lexus, su indicazione della NHTSA, l’ente governativo degli USA che si occupa di sicurezza stradale, hanno proceduto al richiamo dei veicoli, sui quali ora occorrerà lavorare. Al momento, le vetture coinvolte sono quelle vendute sul mercato d’oltreoceano, non su quello europeo o italiano. Dunque, i proprietari di questi veicoli dalle nostre parti possono stare tranquilli. Almeno per il momento, vi terremo aggiornati.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Questa Ford costava più di una Lamborghini: era un gioiello che ha fatto anche la storia delle corse

Oggi vi parleremo di una supercar di casa Ford che è entrata nei cuori degli…

3 ore ago

Il segreto della Bugatti sta in una chiave supplementare: ecco come raggiunge i 445 km/h

L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocità supersonica. Sotto al cofano c’è un…

6 ore ago

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

9 ore ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

12 ore ago

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

21 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

22 ore ago