Terremoto+nel+mercato+dell%26%238217%3Bauto%2C+qualcosa+non+quadra%3A+i+prezzi+non+combaciano%2C+cosa+sta+succedendo
fuoristradait
/2024/12/terremoto-nel-mercato-dellauto-qualcosa-non-quadra-i-prezzi-non-combaciano-cosa-sta-succedendo/amp/
Auto

Terremoto nel mercato dell’auto, qualcosa non quadra: i prezzi non combaciano, cosa sta succedendo

I prezzi delle auto nuove continuano a crescere, ed il cliente verrà allontanato sempre di più dall’acquisto. Ecco i dettagli sugli aumenti.

Nel corso delle ultime settimane, i discorsi relativi alla crisi del settore automotive hanno preso il sopravvento sugli altri temi, a seguito della continua chiusura di fabbriche che si vive in Europa. Oltre ai grandi costruttori, stanno attraversando una grave crisi i produttori di componentistica, con diverse pratiche di bancarotta che sono state avviate in Germania. Stellantis e Volkswagen sono nella fase più complessa della loro storia, con migliaia di licenziamenti che presto verranno annunciati.

Auto che disastro – Fuoristrada.it

Dunque, il settore dell’auto pare essere in caduta libera, e rialzarsi da una situazione così grave non sarà per nulla semplice. Ma per quale motivo è emersa una situazione così grave sotto il profilo di un settore che, in passato, faceva faville? Banalmente, i prezzi delle auto sono schizzati alle stelle, portando i clienti ad allontanarsi dal prodotto nuovo ed andando alla ricerca della migliore offerta possibile sul fronte dell’usato. Nelle prossime righe, andremo a scoprire i numeri precisi sugli aumenti che hanno colpito il mercato delle quattro ruote, con prezzi saliti alle stelle nel corso degli ultimissimi anni.

Auto, l’inflazione e gli aumenti dei prezzi distruggono il mercato

Non è difficile capire il motivo per il quale il mercato dell’auto sia in caduta libera. Nello specifico, per acquistare un’auto nuova servono oggi in media 30.000 euro, con un aumento pari al 37,3% nell’ultimo lustro. L’inflazione è al +17,3%, ed è dunque lecito chiedersi da dove sia arrivato il restante aumento. Il leader di Azione, vale a dire Carlo Calenda, ne ha parlato nel corso del suo intervento allo storico programma Porta a Porta, condotto su RAI 1 da Bruno Vespa. Scopriamo cosa c’è dietro ad un aumento continuo dei prezzi di vendita, che ha di fatto demolito il mercato dell’auto.

Vendita auto che disastro – Fuoristrada.it

Ecco le parole di Calenda: “Dopo il Covid-19, i prezzi sono aumentati a livelli esponenziali anche per chi produce, in tutti i settori. Ecco per quale motivo sono stati aumentati i prezzi. Nel momento in cui poi la materia prima è scesa, loro hanno tenuto il margine e si sono riempiti di utili, andando a deprimere la domanda. Questa è stata una scelta che non ha fatto altro che impoverire la classe media di tutto l’occidente“. L’attacco di Calenda è riferito soprattutto al gruppo Stellantis, che ha già attaccato in altre sedi.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Questa Ford costava più di una Lamborghini: era un gioiello che ha fatto anche la storia delle corse

Oggi vi parleremo di una supercar di casa Ford che è entrata nei cuori degli…

3 ore ago

Il segreto della Bugatti sta in una chiave supplementare: ecco come raggiunge i 445 km/h

L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocità supersonica. Sotto al cofano c’è un…

6 ore ago

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

9 ore ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

12 ore ago

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

21 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

22 ore ago