Svolta+per+tutte+le+auto+elettriche%2C+il+%26%238220%3Btrucco%26%238221%3B+per+aumentarne+l%26%238217%3Bautonomia%3A+cosa+bisogna+fare
fuoristradait
/2024/12/svolta-per-tutte-le-auto-elettriche-il-trucco-per-aumentarne-lautonomia-cosa-bisogna-fare/amp/
Auto

Svolta per tutte le auto elettriche, il “trucco” per aumentarne l’autonomia: cosa bisogna fare

Se il problema della vostra auto elettrica è l’autonomia basta adottare questo piccolo stratagemma per avere un’extra energia e una super durata

La crisi dei veicoli elettrici sta attanagliando il mercato europeo e occidentale in genere. Il problema dell’autonomia e dei prezzi di ricarica non è però un reale problema, specie se possiamo adottare dei piccoli “trucchi” come questo.

Auto elettrica – Fuoristrada.it

Quando pensiamo alle auto elettriche il primo pensiero va subito alla ricarica e all’autonomia per viaggiare. I prezzi delle batterie rimangono molto elevati e per questo anche il mercato degli EV ha subito una pesante crisi ultimamente. Per effettuare rifornimento basta avere una colonnina privata in casa ma anche usufruire di quelle che troviamo per strada. L’importante è avere sempre un luogo e almeno una ventina di minuti a disposizione per non rimanere appiedati.

Esistono poi dei piccoli stratagemmi che possono fare la differenza per aumentare l’energia a disposizione e permetterci di viaggiare più a lungo. Come? Semplice, installando dei semplici pannelli solari sul tetto al posto del tradizionale box portatutto.

Come aumentare l’autonomia dell’auto elettrica: basta usare un pannello solare

L’idea nasce dagli Stati Uniti e in particolar modo da una startup di nome Dartsolar, che permette tramite i suoi pannelli di aumentare l’autonomia delle auto elettriche in movimento. Un brevetto consegnato da Omid Sadeghpou, proprietario di una Tesla Model Y, che ha pensato bene di sfruttare anche a livello commerciale una customizzazione della propria vettura.

Come aumentare l’autonomia dell’auto elettrica: basta usare un pannello solare (Fuoristrada – ANSA)

Il pannello pieghevole di Dartsolar, che porta lo stesso nome dell’azienda, si può installare direttamente sul tetto dell’auto, consentendo di ricaricare la batteria senza alcuna necessità di collegamento alle colonnine elettriche. Il metodo è stato testato in questi mesi su alcune Tesla Model Y, con risultati degni di nota.

Il kit è composto da sei pannelli fotovoltaici estraibili, ognuno dei quali fornisce una potenza massima di 160 Watt, che portano l’intero sistema ad elargire un totale di 960 Watt. L’automobilista può regolare il tutto in base all’energia di cui ha bisogno.

Quando il veicolo è in movimento soltanto due dei sei pannelli fotovoltaici restano esposti al sole, quindi in totale il Dartsolar può produrre un massimo pari a 320 Watt. Questo permette di avere circa 31 chilometri di autonomia in più dopo cinque ore di esposizione solare.

Angelo Papi

Recent Posts

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

58 minuti ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

4 ore ago

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

13 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

14 ore ago

La donna che vive in una vecchia Smart: la storia da non credere

Non tutti sono fortunati da dormire in un letto. Per molti la soluzione è un’automobile,…

19 ore ago

Una Ferrari Roma scompare nel nulla: la storia è da non credere, truffa clamorosa

La Ferrari Roma è un gioiello a tutti gli effetti, ma si è ritrovata vittima…

22 ore ago