Oggi vi parleremo di un argomento che susciterà la vostra curiosità, e che riguarda l’azione di dormire in auto. Ecco la verità in tal senso.
Dormire in auto non sarà il massimo della comodità, ma vi assicuriamo che è un qualcosa che può accadere spesso. A volte, capita di farlo durante un lungo viaggio, ma anche di una scelta economica o in situazioni estreme, come quando si verifica un terremoto, e la gente, per paura di tornare nelle proprie case, trascorre le notti a bordo della propria vettura. Sul sito web “AlVolante.it“, è stato approfondito questo tema, cercando di scoprire se questa pratica è legale o meno in Italia ed in altri paesi.
Si tratta di una domanda che in molti si pongono, ed è logico chiedersi se sia legale o se, viceversa, ci sono delle leggi che lo vietano. Di certo, la pratica di dormire in auto può essere più o meno comune, anche se, statistiche alla mano, in Italia non è proprio così naturale prendere la decisione di trascorrere la notte a bordo dei nostri veicoli. A questo punto, andiamo a scoprire se c’è qualche particolare legge che ce lo impedisce, o se siamo liberi di fare ciò che vogliamo.
L’arcano è finalmente svelato, in Italia non ci sono leggi particolari che vietano di dormire in auto, anche se i comuni possono scegliere di inserire alcune restrizioni, solamente sul territorio che è sotto la loro giurisdizione, per motivi di decoro urbano. Dunque, è possibile dormire a bordo dei nostri veicoli, ma può capitare di capitare in alcune zone d’Italia in cui sia presente qualche specifico divieto. Prima di dormire in macchina, dunque, informatevi sulle leggi che regolano i singoli territori comunali.
Le situazioni specifiche che lo vietano riguardano l’ordine pubblico ed il decoro delle strade. Può capitare che dormire in auto sia vietato presso alcuni luoghi dove non è consentito parcheggiare, come di fronte ai passi carrabili, ma anche in aree di carico e scarico o in corsie di emergenza o dove sono presenti strisce pedonali. In quei casi, l’operazione di dormire in auto non è espressamente vietata, ma non verrebbero rispettate le disposizioni del Codice della Strada relative al parcheggio dove la sosta è vietata. Dunque, fate attenzione a dove parcheggiate prima di procedere al vostro riposo per passare la notte.
Il gruppo Stellantis è l'unico produttore di auto su larga scala in Italia, ma pare…
Lavorare per la FIAT, come raccontato da un ex dipendente, era un vero e proprio…
Un tempo il brand Porsche era esclusivo. Con l’allargamento della gamma sempre più modelli sono…
La crisi del gruppo Stellantis è sempre più preoccupante, ed ora viene richiesto un aiuto…
Magari questo proprietario si voleva togliere lo sfizio di comprare un bolide del Cavallino rampante.…
In casa Ducati sono stati tolti i veli ad un nuovo mostro di potenza, un…