Il grande Sergio Marchionne si è spento ormai da diversi anni, ma non si può certo dire che sulle auto elettriche non ci avesse visto lungo.
Era il luglio del 2018, ed in quel periodo, l’Italia ed il mondo persero uno dei top manager più influenti della storia delle quattro ruote. Stiamo ovviamente facendo riferimento a Sergio Marchionne, un personaggio sicuramente discusso per quelle che furono le politiche tramite le quali riportò a galla la FIAT, che nei primi anni Duemila era sul filo del fallimento. Nei suoi ultimi anni di vita, il nativo di Chieti era divenuto il presidente della Ferrari, ed aveva il sogno di farla vincere in F1.
Dopo l’ingaggio di Sebastian Vettel, la Scuderia era cresciuta puntando su personale italiano, ma alla sua morte ci fu il crollo che in tanti avevano previsto, sia sul fronte tecnico che politico. Tornando all’automotive, Marchionne non è mai stato un fan delle auto elettriche, ed aveva anticipato che avrebbero potuto provocare dei problemi. Nelle prossime righe, torneremo su quelle che furono le sue dichiarazioni su questa tecnologia, che si sono purtroppo avverate in maniera spietata.
Le auto elettriche, al giorno d’oggi, stanno uccidendo l’industria automotive, e non siamo di certo noi a dirlo, ma i dati e la situazione di instabilità che viviamo ogni singolo giorno. Stellantis sta crollando ed il CEO Cartos Tavares è scappato a gambe elevate, annunciando le dimissioni domenica scorsa, dopo aver portato sul lastrico la holding multinazionale olandese, ma soprattutto i suoi dipendenti. Sergio Marchionne aveva previsto che le auto elettriche si sarebbero rivelate un flop, e le parole che pronunciò diversi anni fa non ci sono mai sembra attuali come oggi.
Ecco cosa disse: “Con le auto elettriche saliranno i costi di produzione, e tutto ciò porterà ad un aumento dei prezzi di vendita, portando a calo delle immatricolazioni ed anche a dei licenziamenti“. In sostanza, con diversi anni di anticipo, Marchionne ha anticipato ciò che si sta verificando, ed è un peccato che i suoi eredi non si siano minimamente preoccupati di dare un peso alle sue parole passate.
I SUV stanno dominando nel mercato dell'auto odierno, ed oggi vi parleremo di tre modelli…
L'offerta di casa Alfa Romeo è ormai del tutto incentrata sui SUV, ed un nuovo…
Il gruppo Stellantis vive un periodo di grande difficoltà, a causa del calo della domanda…
La Lancia si prepara a svelare la sua prima vettura a ruote alte, che dovrà…
Non si ferma l’ascesa del Gruppo DR che ha creato diversi sottomarchi per rispondere alle…
Il gruppo Stellantis vuole cavalcare l'onda del successo dei SUV e con questa Peugeot ha…