Sergio+Marchionne+e+la+profezia+sull%26%238217%3Bauto+elettrica%3A+quelle+parole+oggi+sono+un+pugno+allo+stomaco
fuoristradait
/2024/12/sergio-marchionne-e-la-profezia-sullauto-elettrica-quelle-parole-oggi-sono-un-pugno-allo-stomaco/amp/
Auto

Sergio Marchionne e la profezia sull’auto elettrica: quelle parole oggi sono un pugno allo stomaco

Il grande Sergio Marchionne si è spento ormai da diversi anni, ma non si può certo dire che sulle auto elettriche non ci avesse visto lungo. 

Era il luglio del 2018, ed in quel periodo, l’Italia ed il mondo persero uno dei top manager più influenti della storia delle quattro ruote. Stiamo ovviamente facendo riferimento a Sergio Marchionne, un personaggio sicuramente discusso per quelle che furono le politiche tramite le quali riportò a galla la FIAT, che nei primi anni Duemila era sul filo del fallimento. Nei suoi ultimi anni di vita, il nativo di Chieti era divenuto il presidente della Ferrari, ed aveva il sogno di farla vincere in F1.

Marchionne top manager (ANSA) – Fuoristrada.it

Dopo l’ingaggio di Sebastian Vettel, la Scuderia era cresciuta puntando su personale italiano, ma alla sua morte ci fu il crollo che in tanti avevano previsto, sia sul fronte tecnico che politico. Tornando all’automotive, Marchionne non è mai stato un fan delle auto elettriche, ed aveva anticipato che avrebbero potuto provocare dei problemi. Nelle prossime righe, torneremo su quelle che furono le sue dichiarazioni su questa tecnologia, che si sono purtroppo avverate in maniera spietata.

Marchionne, ecco cosa disse sulle auto elettriche

Le auto elettriche, al giorno d’oggi, stanno uccidendo l’industria automotive, e non siamo di certo noi a dirlo, ma i dati e la situazione di instabilità che viviamo ogni singolo giorno. Stellantis sta crollando ed il CEO Cartos Tavares è scappato a gambe elevate, annunciando le dimissioni domenica scorsa, dopo aver portato sul lastrico la holding multinazionale olandese, ma soprattutto i suoi dipendenti. Sergio Marchionne aveva previsto che le auto elettriche si sarebbero rivelate un flop, e le parole che pronunciò diversi anni fa non ci sono mai sembra attuali come oggi.

Sergio Marchionne e John Elkann a confronto (ANSA) – Fuoristrada.it

Ecco cosa disse: “Con le auto elettriche saliranno i costi di produzione, e tutto ciò porterà ad un aumento dei prezzi di vendita, portando a calo delle immatricolazioni ed anche a dei licenziamenti“. In sostanza, con diversi anni di anticipo, Marchionne ha anticipato ciò che si sta verificando, ed è un peccato che i suoi eredi non si siano minimamente preoccupati di dare un peso alle sue parole passate.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Questi 3 SUV sono i padroni del Segmento C: con loro vai a colpo sicuro, c’è l’imbarazzo della scelta

I SUV stanno dominando nel mercato dell'auto odierno, ed oggi vi parleremo di tre modelli…

2 minuti ago

Alfa Romeo stravolge il suo SUV: avrà “qualcosa” in più rispetto al passato

L'offerta di casa Alfa Romeo è ormai del tutto incentrata sui SUV, ed un nuovo…

13 ore ago

L’attacco dell’ex boss di Stellantis è devastante: c’è l’affronto ai lavoratori

Il gruppo Stellantis vive un periodo di grande difficoltà, a causa del calo della domanda…

16 ore ago

Anche Lancia tradisce sé stessa, pronto il modello mai visto prima: c’è solo il nome di vintage, il resto è tutto nuovo

La Lancia si prepara a svelare la sua prima vettura a ruote alte, che dovrà…

19 ore ago

Debutta in Italia il SUV economico completo di tutti gli optional che desideri: lo fanno anche GPL

Non si ferma l’ascesa del Gruppo DR che ha creato diversi sottomarchi per rispondere alle…

1 giorno ago

Stellantis punta in alto con il maxi SUV Peugeot: i segreti di uno dei modelli di maggior successo del Gruppo

Il gruppo Stellantis vuole cavalcare l'onda del successo dei SUV e con questa Peugeot ha…

2 giorni ago