Dopo l’avvento dei SUV era caduta nel dimenticatoio, ma un’autonomia come la sua non si era mai vista. Oltre 1000 km senza fare rifornimento
Si può ottenere un’auto degna di nota, confortevole e con ottima linea anche senza “buttarsi” sul classico SUV. Un risparmio importante per avere a disposizione un mezzo con un’autonomia senza precedente. Mai vista una cosa del genere.
Il mercato dell’Automotive, per quanto in crisi, propone sempre molte soluzioni alternative. I SUV ormai da qualche anno la stanno facendo da padrone, con modelli all’avanguardia, comodi e accattivanti come linee. Sportivi e di lusso, con motori potenti e muscoli ben in vista, il tutto anche con delle buone autonomie per quanto riguarda i veicoli elettrici. Soprattutto dalla Cina sono arrivate una serie di scelte di pregevolissima fattura, ingolosendo anche il mercato occidentale.
Se però la vostra idea è quella di risparmiare qualcosa, concedere magari un pizzico all’estetica ma avere una super autonomia, da oltre 1000 km, allora potreste dirigere il vostro sguardo verso un nuovo modello Skoda.
Si tratta di un modello che è disponibile sia in versione diesel ma anche come ibrida e con etichetta ECO. La Skoda Octavia Combi presenta un Bagagliaio da 640 litri, ben superiore a quello di qualsiasi SUV con cui però ingaggia una sfida competitiva per prezzo e categoria.
Dal punto di vista dei consumi, però, la Skoda Octavia Combi dà il meglio di sé: 4,3 litri/100 chilometri con cui puoi percorrere 1.000 chilometri senza fermarti a fare rifornimento. Si può avere con meccanismo ibrido plug-in, ma la Skoda Octavia Combi può essere acquistata anche con motore diesel ed etichetta C. Inoltre sono disponibili anche motori ibridi leggeri ed etichetta ECO. Dal punto di vista del motore parliamo di un diesel da 116 cavalli con cambio manuale o da 150 cavalli con cambio automatico.
In entrambi i casi è presente un cambio automatico DSG a 7 rapporti. Per quanto riguarda invece i prezzi, la Skoda Octavia Combi è disponibile a partire da 27.650 euro, configurata con il motore 1.5 TSI m-HEV DSG-7 da 116 CV ed etichetta ECO. Skoda propone di finanziare l’acquisto presso il concessionario in 36 rate da 220 euro al mese. Una buona proposta per dilazionare il pagamento nel tempo e non rovinarsi subito le tasche.
Una storia a dir poco incredibile viene direttamente dall'Italia, dove un automobilista si è ritrovato…
Una storica Mercedes è stata rivista totalmente da un esperto, che l'ha trasformata in un…
I motori endotermici sono stati messi da tempo nel mirino dall'Europa, che ha deciso di…
Le supercar sono amatissime dagli appassionati di motori, e spesso quelle più antiche assumono un…
Alla kermesse bavarese è stato svelato un nuovo modello biposto dal design futuristico che ricorda…
In casa Alfa Romeo è in corso la costruzione di una nuova gamma in chiave…