Marmitta+dell%26%238217%3Bauto+troppo+rumorosa%3F+Ecco+cosa+dice+la+Legge+al+riguardo%2C+fate+attenzione+a+questi+aspetti
fuoristradait
/2024/12/marmitta-dellauto-troppo-rumorosa-ecco-cosa-dice-la-legge-al-riguardo-fate-attenzione-a-questi-aspetti/amp/
News

Marmitta dell’auto troppo rumorosa? Ecco cosa dice la Legge al riguardo, fate attenzione a questi aspetti

Da amanti delle auto desideriamo sentire la sinfonia del motore ad ogni sgasata, ma che rischi si corrono a girare con una marmitta “truccata”? Vediamo come è disciplinata la questione nel Codice della Strada.

Il rombo del motore per gli appassionati può risultare una magica melodia. Tra le auto più rumorose di sempre non potevamo che trovare un gioiellino tedesco, la Porsche GT3 RS è una vera auto da corsa omologata per la strada: il 6 cilindri flat six aspirato raggiunge i 9.000 giri con un suono soave e metallico che riesce a toccare fino ai 108 decibel. Per i meno appassionati però tutto questo rumore viene visto come inquinamento acustico, vi sono infatti delle leggi che regolano la possibilità di emettere queste note rumorose.

Marmitta auto – Fuoristrada.it

Il Codice della Strada regola il troppo rumore di vetture, come vecchie FIAT, con scarichi non omologati. Sia se il suono eccessivo derivi da un impianto di scarico modificato o da un rumore causato da un danno al motore le norme sono ben precise. L’articolo 155 del CdS recita: “Durante la circolazione si devono evitare rumori molesti causati sia dal modo di guidare i veicoli, specialmente se a motore, sia dal modo in cui è sistemato il carico e sia da altri atti connessi con la circolazione stessa. Il dispositivo silenziatore, qualora prescritto, deve essere tenuto in buone condizioni di efficienza e non deve essere alterato“.

Marmitte auto: inquinamento acustico cosa dice la Legge

Con il termine dispositivo silenziatore si intende la marmitta. Questa può danneggiarsi accidentalmente durante la normale utilizzo della vettura. In tal caso bisogna ricorrere repentinamente alla riparazione in quanto secondo la sentenza 2685/2020 della Cassazione, affinchè un rumore sia identificato come molesto basta la valutazione soggettiva delle forze dell’ordine. Se l’agente rileva un rumore più forte del normale e si rischia una multa che può variare dai 42 ai 173 euro.

CdS, disciplina marmitte auto – Fuoristrada.it

Tutt’altra sanzione pecuniaria è prevista per gli individui che modificano volontariamente l’impianto, manomettendolo e non rendendolo più omologato secondo legge. In questo caso si fa riferimento all’articolo 78 comma 1 del Codice della Strada che impone l’approvazione da parte della Motorizzazione “quando siano apportate una o più modifiche alle caratteristiche costruttive o funzionali”. Coloro che apportano modifiche alla vettura non sottoponendola al collaudo obbligatorio commettono un reato grave, la cui punizione prevede non solo una multa da 430 a 1.731 euro, ma anche il ritiro della patente.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Un po’ Rolls-Royce e un po’ Jaguar: creata in Cina la nuova frontiera del lusso

La nuova ammiraglia di Roewe, marchio entry-level dell’universo SAIC, prende spunto dai prestigiosi brand europei…

2 ore ago

Google Maps si rinnova su Android: le ultime novità

Il sistema di navigazione di Google Maps torna ad essere aggiornato con importanti elementi grafici…

5 ore ago

MotoGP, supremazia Ducati: agguantato un record che apparteneva a Honda

La Casa di Borgo Panigale è riuscita a replicare una striscia di successi che era…

14 ore ago

Citroen, arriva una nuova variante low cost della city car più amata: gli optional non mancano

L’entry level della Citroen C3 è in arrivo. Il lancio dovrebbe tenersi il prossimo giugno…

15 ore ago

Questa Ford costava più di una Lamborghini: era un gioiello che ha fatto anche la storia delle corse

Oggi vi parleremo di una supercar di casa Ford che è entrata nei cuori degli…

20 ore ago

Il segreto della Bugatti sta in una chiave supplementare: ecco come raggiunge i 445 km/h

L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocità supersonica. Sotto al cofano c’è un…

23 ore ago