La+Tesla+low+cost+arriva+davvero%2C+far%C3%A0+piangere+le+cinesi%3A+costa+davvero+poco+e+fa+gi%C3%A0+sognare+tutti
fuoristradait
/2024/12/la-tesla-low-cost-arriva-davvero-fara-piangere-le-cinesi-costa-davvero-poco-e-fa-gia-sognare-tutti/amp/
Auto

La Tesla low cost arriva davvero, farà piangere le cinesi: costa davvero poco e fa già sognare tutti

Una Tesla nuova a meno di 27mila euro. No, non è l’ennesimo annuncio roboante di Elon Musk, ma una notizia confermata dai vertici aziendali durante un incontro con Deutsche Bank.

Il mercato delle auto elettriche somiglia sempre più a una partita di poker. Tutti pensavano che i cinesi avessero le carte migliori in mano, con i loro modelli low cost pronti a invadere l’Occidente. Ma Tesla ha appena calato un asso che nessuno si aspettava.

Tesla low cost, guai per le cinesi (Geely) fuoristrada.it

Durante una conferenza a New York, il responsabile delle relazioni con gli investitori ha svelato il progetto più atteso degli ultimi anni. Un’auto elettrica compatta, dal prezzo accessibile, che potrebbe ribaltare ogni previsione sul futuro del settore.

Il piano segreto di Tesla

Si chiamerà Model Q. Più piccola della Model 3, arriverà nei concessionari nella prima metà del 2025. Il listino partirà da 37.500 dollari, ma la vera sorpresa è che negli Stati Uniti, grazie agli incentivi federali, si potrà portare a casa con 30.000 dollari. Un prezzo che fa tremare i costruttori cinesi, convinti fino a ieri di essere imbattibili nella fascia economica.

Tesla Model Y (Tesla) fuoristrada.it

Ma c’è dell’altro in cantiere a Austin, Texas. Una Model Y allungata con tre file di sedili sta per vedere la luce. Pensata per il mercato cinese, dove le auto spaziose vanno fortissimo, potrebbe conquistare anche Europa e Stati Uniti. La Model Y standard, intanto, si prepara a un restyling completo.

La vera rivoluzione arriverà però nel 2026, quando debutterà il Cybercab. Un taxi robotizzato che costerà appena 30.000 dollari per unità. Prima di allora, Tesla lancerà un servizio di auto a guida autonoma in California e Texas, usando le Model 3 e Y già in circolazione.

Certo, tutta questa innovazione ha un prezzo. L’azienda prevede un calo temporaneo dei profitti, necessario per raggiungere una crescita del 25-30%. Come quando si ristruttura casa: prima si spende, poi si godono i benefici.

I costruttori tradizionali dovranno inventarsi qualcosa di speciale per reggere il confronto. Non sarà facile competere con chi offre il prestigio di un marchio premium e tecnologia all’avanguardia a prezzi da utilitaria. La Model Q potrebbe essere la spinta decisiva per chi tentenna ancora sul passaggio all’elettrico.

E mentre i produttori cinesi affilano le armi per conquistare l’Occidente, Tesla prepara il contrattacco. Un’auto elettrica accessibile, con il fascino del marchio più desiderato del momento. Cambia il panorama dell’auto elettrica, mostrando una via che sembrava impossibile: tecnologia premium a prezzi popolari.

La rivoluzione elettrica sta entrando in una nuova fase. Più accessibile, più concreta, più vicina alle esigenze di tutti. E questa volta non sono solo promesse: c’è una data, un prezzo, un nome. La Model Q sta arrivando, e potrebbe cambiare tutto.

Antonio Pinter

Recent Posts

La Lamborghini Urus sceglie la strada green: versione ibrida plug-in da paura per il signore di tutti i SUV

C’erano molti dubbi sulla versione ibrida della Lamborghini Urus, ma la SE è già tra…

12 ore ago

Il fuoristrada più fuoristrada che si sia mai visto, ha caratteristiche uniche: è capace di affrontare qualsiasi tipo di strada

Le auto a ruote alte, ed in particolar modo i SUV, stanno dominando il mercato…

15 ore ago

Honda ci dà un assaggio di futuro: il nuovo super SUV elettrico promette tecnologia e un prezzo mai visto prima

La Honda ha intenzione di stupire con un nuovo SUV elettrico, di cui è stato…

18 ore ago

La Nissan più amata torna sul mercato con 1.000 cavalli di potenza: mai visto niente del genere

In occasione del SEMA Show di Las Vegas, in programma per la prossima settimana, farà…

23 ore ago

La Jeep più amata si rifà il look: è ancora più cattiva, farà il botto di vendite con il nuovo motore

Il marchio Jeep ha deciso di applicare un restyling, non troppo invasivo, a quello che…

2 giorni ago

La Renault svela un nuovo mostruoso SUV: tutti i segreti del veicolo che segna il futuro del marchio francese

Il dominio dei SUV sul mercato dell'auto odierno è ormai un concetto ben noto, e…

2 giorni ago