La+Mazda+pi%C3%B9+folle+di+sempre+pu%C3%B2+valere+una+fortuna%3A+sembra+una+piccola+Porsche%2C+ma+il+vero+plus+%C3%A8+nel+%26%238220%3Bdisegno%26%238221%3B
fuoristradait
/2024/12/la-mazda-piu-folle-di-sempre-puo-valere-una-fortuna-sembra-una-piccola-porsche-ma-il-vero-plus-e-nel-disegno/amp/
Curiosità

La Mazda più folle di sempre può valere una fortuna: sembra una piccola Porsche, ma il vero plus è nel “disegno”

Sui social spopola la versione di un modello top della Mazda che è diventata una bizzarra art car ispirata ai graffiti.

Tra gli appassionati di motori, specialmente quelli che amano le vetture sportive e di lusso, c’è un modello giapponese che piace particolarmente. Ed è la Mazda MX-5, nota anche come Mazda Miata in Nordamerica ed Eunos Roadster in Giappone. E’ una roadster che è sul mercato addirittura dal 1989 e oggi è arrivata alla sua quattro generazioni, senza mai perdere le sue caratteristiche.

Mazda (ANSA) – Fuoristrada.it

Concepita dal giornalista statunitense Bob Hall, piace perché si ispira alla tradizione delle spider inglesi e italiane degli anni Sessanta e Settanta. E i richiami più evidenti sono alla Lotus Elan, alla Triumph Spitfire e alla Alfa Romeo Duetto. Ed è anche una macchina da Guinness dei primati, visto che è la sportiva a due posti più venduta del mondo, con quasi un milione e mezzo di esemplari. Ma sui social ora spopola una sua versione molto particolare, che praticamente sta offuscando i suoi nuovi modelli elettrici.

Mazda MX-5 in salsa giapponese

Una coppia ha deciso di far personalizzare questa Mazda, facendo delle specifiche richieste: più draghi fluorescenti, treni della metropolitana deragliati e maschere kabuki. E soprattutto una carrozzeria “luminosa”, nel vero senso della parola. E così è nata la Mazda MX-5 “Kabuki Town”, una bizzarra art car ispirata ai graffiti e che omaggia la cultura giapponese. Creata dal concessionario belga Mazda St-Michel e dall’azienda locale Gisele Racing, questa vettura è stata letteralmente cambiata grazie all’aiuto di due artisti contemporanei.

Il design originale è stato concepito dall’artista messicano Eric Lopez, mentre il belga Boris Sandron si è occupato dell’adattamento e dell’applicazione alla carrozzeria della MX-5. Una vera e propria opera d’arte, visto che il disegno originale ha richiesto 300 ore per essere completato. Ma non solo.

La MX-5 di ultima generazione (Mazda) – fuoristrada.it

Sono servite anche altre 100 ore per l’adattamento del design, 100 ore per la verniciatura, 5 ore per la levigatura e altre 5 ore per la verniciatura, per un totale di 510 ore. Ciò che rende la livrea di questa Mazda MX-5 è che cambia colore di notte, con il drago e le esplosioni che si illuminano in maniera preponderante al buio.

Ora questa versione Kabuki Town intraprenderà un tour di sei mesi in Europa e sarà possibile comprarla, con un’asta che partirà da 75.000 dollari, ossia oltre 70 mila euro. Ma a quanto pare non sarà un unicum questo modello, visto che gli stessi artisti hanno annunciato che stanno già lavorando alla MX-5 Geshi, un modello in edizione limitata ispirato al calendario giapponese.

Daniele Petroselli

Recent Posts

Stellantis punta in alto con il maxi SUV Peugeot: i segreti di uno dei modelli di maggior successo del Gruppo

Il gruppo Stellantis vuole cavalcare l'onda del successo dei SUV e con questa Peugeot ha…

3 ore ago

La Hyundai lancia un’auto elettrica irresistibile: il fuoristrada più estremo mai visto, può fare la Dakar messa così

In occasione del SEMA di Las Vegas, in programma nei prossimi giorni, la Hyundai porterà…

6 ore ago

BYD porta in Europa la sua arma segreta: il SUV dall’autonomia infinita, sarà il più potente della gamma

Il colosso BYD continua ad aumentare la propria offerta sul mercato europeo, ed ora è…

9 ore ago

Due grandi novità per uno dei SUV più amati: ecco come cambia e cosa introduce, il prezzo è super

I SUV continuano a farla da padroni sul mercato dell'auto, ed una delle novità più…

14 ore ago

La Lamborghini Urus sceglie la strada green: versione ibrida plug-in da paura per il signore di tutti i SUV

C’erano molti dubbi sulla versione ibrida della Lamborghini Urus, ma la SE è già tra…

1 giorno ago

Il fuoristrada più fuoristrada che si sia mai visto, ha caratteristiche uniche: è capace di affrontare qualsiasi tipo di strada

Le auto a ruote alte, ed in particolar modo i SUV, stanno dominando il mercato…

1 giorno ago