Il+GPL+%C3%A8+ancora+vivo%3A+la+novit%C3%A0+in+arrivo+nel+2025%2C+gli+amanti+di+questo+carburante+festeggiano
fuoristradait
/2024/12/il-gpl-e-ancora-vivo-la-novita-in-arrivo-nel-2025-gli-amanti-di-questo-carburante-festeggiano/amp/
Auto

Il GPL è ancora vivo: la novità in arrivo nel 2025, gli amanti di questo carburante festeggiano

Le auto a GPL sono tutt’altro che morte, ed ora è previsto l’arrivo di tanti nuovi modelli in vista del prossimo anno. Ecco quali vedremo.

Le tecnologie disponibili per chi vuole acquistare un’auto sono ormai tantissime, a cominciare dai classici motori diesel e benzina, che restano i preferiti dalla clientela nonostante l’arrivo dell’elettrico e dell’ibrido. Dopo un periodo complicato, le auto a GPL sono tornate grandi protagoniste, e stanno riguadagnando quote di mercato. Le vetture alimentate in questo modo portano grandi vantaggi agli acquirenti, a partire dai consumi contenuti e dalle basse emissioni di CO2, cosa che consente di circolare in ogni strada, andando a bypassare i blocchi sui veicoli più inquinanti.

Auto GPL quanti nuovi modelli – Fuoristrada.it

A rilanciare in maniera netta le auto a GPL ci ha pensato la Dacia, che per tutte le sue vetture, eccezion fatta per la Spring full electric. Le vendite della casa rumena sono fortemente influenzate, in senso del tutto positivo, proprio dalla gamma a GPL, ed è così che molti altri marchi hanno deciso di tirare fuori questa tecnologia. Andiamo a scoprire, nel dettaglio, quali sono i veicoli che sono attesi al debutto nel 2025 che hanno scelto di puntare su tale alimentazione, e ci aspettiamo dei risultati di mercato notevoli.

Auto a GPL, ecco gli arrivi previsti per il 2025

Oltre a quelli sopracitati, le auto a GPL hanno anche un altro vantaggio fondamentale, soprattutto rispetto ad ibride ed elettriche. Infatti, sono molto poco costose, e per questo apprezzate dai clienti. La novità più attesa è senza dubbio la Dacia Bigster, SUV di Segmento C svelato ad ottobre, che è disponibile anche come Mild Hybrid, Full Hybrid e come auto classica a benzina. Il prezzo partirà da circa 25.000 euro, e, di sicuro, sarà una delle più gettonate. Si attende anche un’altra valida alternativa vale a dire l’anglo-cinese MG ZS, che potrebbe partire da soli 18.000 euro.

Dacia Bigster in mostra (Dacia) – Fuoristrada.it

Dunque, questa è l’auto a GPL più economica tra quelle che vedremo nel 2025, ma di certo, le novità non sono terminate, dal momento che è in arrivo anche la Omoda 5, con un motore 1.6 da 147 cavalli di potenza massima ed un costo pari a 30.000 euro. Attendiamo anche il restyling della Kia Sportage ed anche le novità che arriveranno da DR ed EVO, due brand in grande crescita anche grazie al motore a GPL. Per il momento, i prezzi di questi ultimi modelli citati non sono stati comunicati, ma presto ne sapremo molto di più. L’attesa è alle stelle.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Questa Ford costava più di una Lamborghini: era un gioiello che ha fatto anche la storia delle corse

Oggi vi parleremo di una supercar di casa Ford che è entrata nei cuori degli…

14 minuti ago

Il segreto della Bugatti sta in una chiave supplementare: ecco come raggiunge i 445 km/h

L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocità supersonica. Sotto al cofano c’è un…

3 ore ago

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

6 ore ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

9 ore ago

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

18 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

19 ore ago