Ford%2C+il+crossover+pi%C3%B9+amato+diventa+elettrico%3A+tutte+le+caratteristiche+che+lo+rendono+il+top+in+assoluto
fuoristradait
/2024/12/ford-il-crossover-piu-amato-diventa-elettrico-tutte-le-caratteristiche-che-lo-rendono-il-top-in-assoluto/amp/
Auto

Ford, il crossover più amato diventa elettrico: tutte le caratteristiche che lo rendono il top in assoluto

La Ford è uno dei costruttori che più di tutti ha investito sul mondo delle emissioni zero, ed il noto crossover diventa anche a batteria.

Il mercato delle quattro ruote, nonostante la crisi, continua ad affidarsi sempre di più all’elettrico, scelta discutibile visti i risultati che stanno maturando. La Ford ha scelto di introdurre nella gamma la nuova Puma Gen-E, vale a dire la variante ad emissioni zero del crossover tanto apprezzato in Europa ed in Italia. Si tratta di una vera e propria best-seller, ed è per questo che si è puntato su di lei per lanciare sul mercato una nuova BEV.

Ford logo (ANSA) – Fuoristrada.it

La Ford Puma, nel Vecchio Continente, risulta essere uno dei crossover più venduti in assoluto se si parla di Segmento B, e nel 2024 ha presentato un restyling molto apprezzato. Ciò che mancava era proprio la variante full electric, che ora è stata ufficialmente presentata. L’estetica cambia poco se non per nulla rispetto a quella termica, ed è lunga 4,21 metri, larga 1,81 ed alta 1,56 metri, presentando una nuova calandra con bordi neri. Debutta un nuovo set di cerchi in lega che può essere scelto sino ad un massimo di 19″. I profili laterali appaiono più bassi, regalando alla Puma un look ancor più aggressivo.

Ford, andiamo alla scoperta della nuova Puma Gen-E

Andando avanti nell’analisi, la nuova Ford Puma si distingue per un diffusore nuovo al posteriore, mentre i colori disponibili sono l’Agate Black, l’Electric Yellow, il Fantastic Red, il Desert Island Blue, il Frozen White ed il Solar Silver. A bordo troviamo un quadro strumenti da 12,8″ ed un monitor per l’infotainment da 12″. Ci sono varie configurazioni per gli ADAS, ed il software è il medesimo che c’è sulle varianti termiche. Al lancio è disponibile solamente un motore elettrico da 168 cavalli e 290 Nm di coppia, con una batteria da 43 kWh, con 376 km di autonomia secondo il ciclo di omologazione WLTP.

Ford Puma Gen-E in mostra (Ford) – Fuoristrada.it

La ricarica ha una capacità massima di 100 kW in DC, e di 11 kW in AC. Per quanto riguarda il consumo medio, si parla di 13 kWh/1000 km nel ciclo misto WLTP, con un peso tutto sommato ridotto, pari a 1.563 kg in ordine di marcia. In soli 8 secondi si possono toccare i 100 km/h partendo da fermi, mentre la velocità massima non va oltre i 160 km/h. Il prezzo della Ford Pam parte da 32.950 euro per la versione base, mentre ce ne vogliono 35.200 per la Premium. Si tratta di un’ottima occasione.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Mercedes-AMG imita Porsche? Previsto un altro suicidio elettrico con una sportiva che nessuno chiede

Il mercato delle EV è, nel 2025, chiaro e leggibile. Gli appassionati di auto sportive…

2 ore ago

Il nuovo SUV che è un mix tra Ferrari e Lamborghini: il progetto è rivoluzionario e strizza l’occhio anche alla Batmobile

Negli ultimi giorni, è stato svelato un nuovo SUV che anticipa interessanti soluzioni future, e…

2 ore ago

Stellantis, la fuga dall’Italia terrorizza i lavoratori: John Elkann fa ancora discutere

Il gruppo Stellantis è l'unico produttore di auto su larga scala in Italia, ma pare…

5 ore ago

L’orgoglio dell’ex operaio FIAT: la casa di Torino era un fiore all’occhiello, ora tutto è cambiato

Lavorare per la FIAT, come raccontato da un ex dipendente, era un vero e proprio…

7 ore ago

La nuova Porsche diventa alla portata di tutti: bastano 24.000 euro

Un tempo il brand Porsche era esclusivo. Con l’allargamento della gamma sempre più modelli sono…

9 ore ago

Stellantis in caduta libera, ora viene richiesto l’aiuto del Governo: è corsa contro il tempo

La crisi del gruppo Stellantis è sempre più preoccupante, ed ora viene richiesto un aiuto…

18 ore ago