La morte del fondatore di Mango, Isak Andic, ha lasciato tutti di stucco. Nella giornata di oggi, vi porteremo alla scoperta delle sue auto.
Una notizia drammatica ha sconvolto il mondo dell’imprenditoria, lasciando tutti senza parole. Il miliardario spagnolo Isak Andik, fondatore di Mango, è morto a causa di un incidente devastante, precipitando nel vuoto nelle grotte di Montserrat, nella località di Colibatò, in Catalogna, durante una gita con i familiari. Il 71enne si trovava con il figlio e la moglie, ed è scivolato cadendo da un’altezza di circa 150 metri. Il figlio ha allertato i soccorsi, ma non c’è stato niente da fare per salvarlo.
Isak Andik ha fondato la multinazionale di moda ed era da sempre un appassionati di escursioni, così come dello sport e delle auto, come dimostra la sua splendida collezione di Porsche, che è stata descritta dal sito web “eldebate.com“. Nelle prossime righe, andremo a scoprire le splendide supercar della casa tedesca che custodiva nel proprio garage, che da ora in avanti si sentiranno più sole senza il loro proprietario. La notizia della morte di Andik ha fatto il giro del mondo, lasciando un vuoto incolmabile nel mondo dell’imprenditoria
Nella collezione di auto di Isak Andik c’erano molti modelli, e la fonte sopracitata ha riportato il nome di alcune spettacolari Porsche, di cui il miliardario spagnolo era un grande appassionato. Ad esempio, possedeva una Porsche 911 Carrera RS 2.7, ma anche una 356 A Carrera, un modello creato da Ferdinand Ferry Porsche, il figlio del fondatore della casa di Weissach. Inoltre, troviamo anche una 911 RS 993 ed una 911 964 C4 Coupé.
Pensate che le competenze di Isak Andik erano talmente elevate in ambito automotive che aveva per diverse volte svolto il compito di giudice per il concorso di auto di lusso noto come Autobello, dove le sue auto venivano anche esposte. Nella collezione figura anche la Porsche Carrera GT, con un motore da 612 cavalli ed una velocità massima di 330 km/h. Si tratta dell’auto che vedete qui in foto, una delle più belle mai realizzate dalla casa tedesca, prodotta solamente in 1.270 unità. Un gioiello con pochi eguali.
I numeri di vendita non stati positivi sino ad oggi e i vertici del Gruppo…
L’amministratore delegato del Gruppo Stellantis ha lanciato un messaggio chiaro alla Commissione europea che continua…
Una delle Alfa Romeo più belle di sempre ha ispirato l'elaborazione di alcuni esperti, che…
Il mercato delle EV è, nel 2025, chiaro e leggibile. Gli appassionati di auto sportive…
Negli ultimi giorni, è stato svelato un nuovo SUV che anticipa interessanti soluzioni future, e…
Il gruppo Stellantis è l'unico produttore di auto su larga scala in Italia, ma pare…