Dietrofront+Lancia%2C+l%E2%80%99elettrico+pu%C3%B2+aspettare%3A+decisione+a+sorpresa+per+la+nuova+gamma%2C+ritorno+al+passato
fuoristradait
/2024/12/dietrofront-lancia-lelettrico-puo-aspettare-decisione-a-sorpresa-per-la-nuova-gamma-ritorno-al-passato/amp/
Auto

Dietrofront Lancia, l’elettrico può aspettare: decisione a sorpresa per la nuova gamma, ritorno al passato

I vertici della Lancia non la definiscono una retromarcia ma, concretamente, il brand è stato costretto a rivedere il suo programma sull’elettrico.

Uscito di scena l’ex a.d. di Stellantis, Carlos Tavares, come per magia, tanti nodi stanno venendo al pettine. Il manager portoghese era un fautore della tecnologia elettrica e aveva spinto tutti i principali brand del portfolio del colosso italo-francese a puntare su modernissime EV. Risultato? Pochissime vendite nel 2024 e un target, completamente, non aderente alle esigenze degli europei. In particolar modo il brand FIAT e Lancia hanno un respiro commerciale proiettato all’interno dei nostri confini e senza un appeal potrebbero rischiare di uscire distrutti da questa transizione voluta dalla politica.

Zitti tutti, parla il CEO della Lancia (Ansa) Fuoristrada.it

La nuova serie della Ypsilon è uscita a febbraio 2024 e ha avuto risposta sul mercato piuttosto debole. Per non dire che ha quasi rischiato di finire, repentinamente, nelle pagine di storia del marchio per uno dei progetti meno desiderati nel suo primo anno solare. Il passaggio dall’amatissimo precedente modello a quello attuale sarebbe potuto risultare ostico, ma i vertici non immaginavano potesse essere così difficile. Il cambiamento voluto nelle forme e nelle scelte motoristiche non ha convinto la vecchia guarda che, considerato anche il prezzo di partenza di 25.000 Euro, ha ripiegato su altri modelli.

Inversione a U in Lancia? Zitti tutti, parla il CEO

Luca Napolitano, responsabile del brand torinese, ha ammesso: “Cambiare idea non è un errore, c’è una differenza fondamentale tra essere tenaci e essere testardi“. Napolitano ha confessato che rispetto a 3 anni fa il car market è cambiato tantissimo e questo ha portato a una rivalutazione dell’approccio della Lancia. “Quando abbiamo preso le prime decisioni, nel settembre 2021, lo scenario era diverso. Grazie alla flessibilità offerta dalle piattaforme multi-energy di Stellantis, siamo riusciti ad adeguare i nostri piani alle nuove esigenze del mercato“. ha dichiarato in una intervista riportata su Motorisumotori.

L’ammissione di Luca Napolitano (Ansa) Fuoristrada.it

Per Lancia, rivedere la propria vision aziendale “non è una retromarcia”, bensì un passo necessario per mantenere “concretezza e aderenza” alle richieste dei consumatori. “Sapere interpretare i dati è fondamentale“, ha affermato Napolitano. Il listino sarà allargato con il lancio della nuova Gamma nel 2026, realizzata nell’impianto di Melfi, e l’arrivo della nuova Delta, previsto tra il 2028 e il 2029. Le vendite della Lancia Ypsilon full electric sono state misere: appena 326 esemplari commercializzati in Italia nel 2024. L’obiettivo di Lancia è espandere il proprio mercato oltre i confini italiani.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

La donna che vive in una vecchia Smart: la storia da non credere

Non tutti sono fortunati da dormire in un letto. Per molti la soluzione è un’automobile,…

29 minuti ago

Una Ferrari Roma scompare nel nulla: la storia è da non credere, truffa clamorosa

La Ferrari Roma è un gioiello a tutti gli effetti, ma si è ritrovata vittima…

3 ore ago

Un furgoncino gira sulla pista più pericolosa del mondo: derapate da infarto, meglio di una F1 (VIDEO)

Un ventenne spagnolo ha portato a termine un'impresa davvero clamorosa, portando la Citroen C15 sulla…

6 ore ago

Arrivano dei nuovi SUV cinesi in Italia: la concorrenza trema, sono davvero eccezionali

I modelli di auto cinesi continuano ad acquisire popolarità, ed ora sono in arrivo due…

9 ore ago

Stellantis in crisi nera negli USA: arriva l’annuncio scioccante su due modelli top

Il colosso nato dalla fusione tra FCA e PSA dovrà gestire con grande attenzione le…

18 ore ago

Apple CarPlay si aggiorna ancora: tutte le novità di iOS 18.4, ci sono tre cambiamenti fondamentali

Con iOS 18.4 fa il proprio debutto una versione di Apple CarPlay molto diversa rispetto…

19 ore ago