Supercar%2C+le+5+di+cui+non+hai+mai+sentito+parlare%3A+possono+giocarsela+con+Ferrari+e+Lamborghini
fuoristradait
/2024/11/supercar-le-5-di-cui-non-hai-mai-sentito-parlare-possono-giocarsela-con-ferrari-e-lamborghini/amp/
Auto

Supercar, le 5 di cui non hai mai sentito parlare: possono giocarsela con Ferrari e Lamborghini

I fan di auto sportive pensano di conoscerle tutte, ma sono in pochi ad aver sentito nominare i progetti segreti dei top brand.

Acquistare auto sportive sta diventando una operazione sin troppo banale per i facoltosi collezionisti. Questo ha spinto i costruttori più iconici a elaborare alcune serie in tiratura limitata o one-off super esclusive. Dietro a certi progetti si nascondono ore di ricercatezza aerodinamica in galleria del vento e lo studio di design accurati. Non tutte le supercar raggiungono la fama internazionale, fermandosi ad uno step ancora da concept in fase di notorietà.

Supercar – Fuoristrada.it

Vi sono tantissimi produttori minori che creano veicoli straordinari di cui potresti non aver mai sentito nominare. Si tratta di costruttori che in Repubblica Ceca, in Svizzera e in altri Paes sono a lavoro per creare vetture che non hanno nulla da invidiare a Pagani, Porsche, Lamborghini, Ferrari e tutti gli altri produttori di supercar. Partiamo dalla Gufo Aspark, una delle hypercar più veloci e costose al mondo. La Aspark Owl è un concept svelato nel 2017 in collaborazione con Manifattura Automobili Torino in Italia.

Il prototipo ha esordito nel 2019 in una versione definitiva. L’Owl è full electric e vanta 1.984 cavalli, grazie a quattro motori elettrici. Passa da 0 a 100 km/h in appena 1,72 secondi e raggiunge una velocità massima di 260 km/h. La Owl è stata consegnata ai clienti selezionatissimi ad un costo di circa $ 3,1 milioni.

Supercar da sogno dimenticate

Un altro modello sensazionale della lista è la Bertone GB110, come potrete ammirarla in basso nel filmato del canale YouTube YOUCAR. Un passato glorioso non è bastato per rendere vivo un brand iconico. Dal 2020 è arrivata una nuova proprietà. Il carrozziere italiano si è rapidamente ripreso con la lavorazione straordinaria di una nuova supercar in 33 unità. E’ stata battezzata GB110 e ha un cuore V-10 biturbo da 5,2 litri che sprigiona 1.124 cavalli e 811 piedi per libbra di coppia, associato a una trasmissione a doppia frizione a sette velocità e raggiunge i 217 miglia orarie.

La C-X75 di Callum si basa, invece, su un concept del 2010 della casa automobilistica Jaguar. L’ex capo del design Jaguar, Ian Callum, creò un mostro con motore V-8 sovralimentato da 5,0 litri della Jaguar con una trasmissione a doppia frizione a sette velocità. Altra vettura spaziale è la Dalla Stradale, nota per i telai da corsa per la Formula 1, IndyCar e decine di altre serie dal 1972. La Stradale è leggera e ha un motore turbo a quattro cilindri da 2,3 litri della precedente Focus RS. Sprigiona 395 cavalli e 369 piedi per libbra di coppia, avendo uno 0 a 100 km/h di circa 3,3 secondi. La top 5 si chiude con De Tomaso P72, un concept che nel 2019 ha fatto capolino al Goodwood Festival of Speed con un V-8 da 5,0 litri sovralimentato della Ford da 700 cavalli, abbinato a una trasmissione manuale a sei marce.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Assicurazione auto: perché scegliere una polizza flessibile per la guida fuoristrada

Chi guida un fuoristrada conosce bene il valore della preparazione. Quando ci si avventura su…

1 mese ago

Opel Frontera Gravel, tutto sul nuovo bolide: caratteristiche strepitose e concept off road

Frontera Gravel, Opel sorprende il mondo intero con questo SUV compatto: il nuovo bolide ha…

2 mesi ago

Jeep Cherokee, quando arriva la rinascita del fuoristrada: i dettagli e la data di lancio

Jeep Cherokee, tutto pronto per il ritorno dell'iconico fuoristrada: quando esce? I dettagli e la…

2 mesi ago

Gli accessori che mai devono mancare su un fuoristrada, provvedi subito

Che cosa non dovere fare mancare mai in un fuoristrada, tutti gli strumenti e gli…

2 mesi ago

Ineos Fusilier, che fine ha fatto? La svolta grazie a Chery

Ineos Fusilier, grazie all'aiuto di Chery il marchio inglese potrebbe velocizzare la produzione del suo…

2 mesi ago

Quali sono i fuoristrada più economici nel 2025: classifica a sorpresa

Sapete quali sono i fuoristrada più economici del 2025? La classifica vi lascerà di stucco:…

2 mesi ago