Stellantis%2C+in+America+si+punta+a+nuovi+motori%3A+addio+dipendenza+dalla+Cina%2C+cosa+sta+per+accadere
fuoristradait
/2024/11/stellantis-in-america-si-punta-a-nuovi-motori-addio-dipendenza-dalla-cina-cosa-sta-per-accadere/amp/
News

Stellantis, in America si punta a nuovi motori: addio dipendenza dalla Cina, cosa sta per accadere

Negli Stati Uniti i tecnici hanno preferito prendere le distanze dalla tecnologia cinese. Ecco cosa si sono inventati in Stellantis per le vetture elettriche.

La sostenibilità è uno degli obiettivi principali dell’industria 2.0. L’elettrico, infatti, è il futuro dell’economia delle quattro ruote, sino ad eventuali dietrofront, ma c’è bisogno di un cambio di passo per una concreta diffusione. Troppi fattori, per ora, stanno limitando il boom di BEV su larga scala. Persino la Tesla non ha più ottenuto risultati, nel 2024, in linea con la precedente gestione.

Novità per le EV americane – Fuoristrada,it

Stellantis ha appena comunicato che per le batterie delle sue vetture elettriche americane utilizzerĂ  grafite sintetica. Una novitĂ  tecnologica che mette in primo piano le strategie per non finire sotto le grinfie dello strapotere cinese nella fornitura di materie prime. La Cina garantisce, direttamente o indirettamente, il 90% del mercato globale di grafite, un materiale essenziale per gli anodi delle batterie al litio che utilizza la arma politica.

L’accumulatore di una vettura elettrica con batterie agli ioni di litio ne contiene tra i 50 e i 100 kg per capirne l’essenza. Tra 10 anni dovrebbero essere commercializzate solo vetture elettriche e questo vuol dire fare un enorme regalo alla Cina e alle altre realtà asiatiche che hanno queste materie prime quasi illimitate e una forza lavoro low cost. Stellantis è bersagliata dai rivali.

Stellantis, nuovo piano negli USA

Dal 2026 al 2031, i fornitori di celle del gruppo di Tavares avranno tra le 86.250 e le 115.000 tonnellate di grafite sintetica da Novonix, multinazionale australiana specializzata nella produzione di nuovi materiali per le batterie. Nell’accordo c’è lo zampino degli Stati Uniti.

Stellantis, nuovo piano negli USA – Fuoristrada.it

In una prima fase, infatti, la grafite sintetica arriverĂ  da un nuovo impianto di Novonix a Riverside, negli Stati Uniti. VerrĂ  finanziato in parte dal governo Usa con oltre 200 milioni di dollari. La factory entrerĂ  in funzione nel 2025 e avrĂ  una capacitĂ  di 20.000 tonnellate annue. Per ora si tratta di una quantitĂ  limitata per coprire il fabbisogno americano, ma in un secondo momento dovrebbe arrivare un secondo impianto nel sud-est del Paese che avrĂ  una capacitĂ  iniziale di 30.000 tonnellate annue, per poi arrivare a 75.000 e continuare a crescere nel tempo.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Il clamoroso eccesso di velocitĂ  che costa una multa da record: follia in autostrada

Ancora una volta, ci ritroviamo a parlare di un eccesso di velocitĂ  che si sarebbe…

21 minuti ago

Nuova modalitĂ  di viaggio in autostrada: come superare i caselli gratis in modo legale

Le regole sono cambiate e stanno nascendo nuovi modi di viaggiare anche gratis legalmente sull’autostrada.…

1 ora ago

Il disastro inatteso in casa Toyota: richiamate quasi un milione di auto, c’è un serio guaio a questi modelli

La Toyota, da sempre simbolo di tecnologie raffinatissime e di grande affidabilitĂ , è coinvolta in…

4 ore ago

La storica Fiat Panda è rivoluzionata: il trapianto di cuore spiazza gli appassionati e la rende ultramoderna

Persino la storica utilitaria Fiat, lanciata negli anni ’80, è stata stravolta in nome della…

6 ore ago

Questa è la rivale “interna” della FIAT Panda: il prezzo crolla, costa poco piĂą di 100 euro al mese

La FIAT Panda è l'auto piĂą venduta in Italia, ma ora arrivano tante nuove rivali…

8 ore ago

Nuovo attacco all’elettrico: l’Europa è avvisata, l’errore che non deve commettere

I motori termici non possono essere messi da parte secondo la grande maggioranza degli esperti…

19 ore ago