Motore+termico+o+elettrico%3F+Arriva+la+sfida+definitiva+della+Mercedes%3A+ecco+quello+che+va+meglio
fuoristradait
/2024/11/motore-termico-o-elettrico-arriva-la-sfida-definitiva-della-mercedes-ecco-quello-che-va-meglio/amp/
News

Motore termico o elettrico? Arriva la sfida definitiva della Mercedes: ecco quello che va meglio

Mercedes riesce a porre fine alla questione tra termico ed elettrico, con una sfida che non lascia dubbi e che esalta tutti.

In questi anni si sta discutendo in modo insistente sul fatto se sia meglio l’acquisto di un’auto termica o di una elettrica, con le istituzioni che stanno cercando di spingere quanto più possibile verso queste ultime. I cittadini invece sono ancora molto indecisi e soprattutto non sono del tutto convinti che queste possano essere le soluzioni migliori per il futuro.

Mercedes – Fuoristrada.it

La casa tedesca è una di quelle che ha saputo mettersi maggiormente in risalto per la grande abilità del abbinare i due motori, riuscendo sempre a mantenere altissimo il suo standard. L’elettrico infatti vede dei modelli straordinari come la EQS o la EQE, dimostrazione del fatto che è possibile dare vita a dei modelli imponenti sul mercato e che siano a impatto zero.

Nessuno però poteva immaginare che sarebbe arrivato primo o poi il giorno della Mercedes Classe G elettrica, un cambiamento davvero rivoluzionario. Siamo di fronte a un’auto che ha scritto la storia e ha saputo imporsi come poche altre e ora c’è un test che dimostra chi abbia le migliori prestazioni tra la variante termica e quella elettrica.

Mercedes Classe G termica vs elettrica: chi vince?

La Mercedes dimostra di aver dato vita a una Classe G che può essere acquistata sia in versione elettrica che termica, mantenendo però le stesse caratteristiche da un punto di vista visivo. Le dimensioni evidenziano un’auto da 462 cm di lunghezza, una larghezza da 191 cm e un’altezza da 199 cm, il che le permette di essere omologata per cinque persone.

Mercedes Classe G (Mercedes Press Media – fuoristrada.it)

Da un punto di vista motoristico il confronto lo si può attuare tra il 6 cilindri da 2999 di cilindrata, con erogazione da 449 cavalli, e l’elettrico, che eroga 587 cavalli. Il picco di velocità è nettamente a favore del termico, visto che si posiziona con 210 km/h contro i 180 dell’altra versione. Questo dipende moltissimo dal fatto che la versione elettrica pesa ben 500 kg in più, 3000 contro 2500 kg, in quanto la batteria è molto ingombrante.

Questo permette dunque alla termica di avere una maggiore rapidità e facilità nel superare gli ostacoli, soprattutto nelle strade meno battute. L’elettrico invece non è davvero niente male per quanto riguarda lo sviluppo elettronico, con la Mercedes G580 che risulta ricca di accessori come il Cruise Control o il regolatore di velocità. Difficile stabilire chi sia la migliore, ma forse la variante termica rimane quel sogno che ha fatto innamorare tutti dei fuoristrada.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirĂ  il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Il nuovo SUV che è un mix tra Ferrari e Lamborghini: il progetto è rivoluzionario e strizza l’occhio anche alla Batmobile

Negli ultimi giorni, è stato svelato un nuovo SUV che anticipa interessanti soluzioni future, e…

59 minuti ago

Stellantis, la fuga dall’Italia terrorizza i lavoratori: John Elkann fa ancora discutere

Il gruppo Stellantis è l'unico produttore di auto su larga scala in Italia, ma pare…

4 ore ago

L’orgoglio dell’ex operaio FIAT: la casa di Torino era un fiore all’occhiello, ora tutto è cambiato

Lavorare per la FIAT, come raccontato da un ex dipendente, era un vero e proprio…

6 ore ago

La nuova Porsche diventa alla portata di tutti: bastano 24.000 euro

Un tempo il brand Porsche era esclusivo. Con l’allargamento della gamma sempre piĂą modelli sono…

8 ore ago

Stellantis in caduta libera, ora viene richiesto l’aiuto del Governo: è corsa contro il tempo

La crisi del gruppo Stellantis è sempre piĂą preoccupante, ed ora viene richiesto un aiuto…

17 ore ago

Acquista una iconica Ferrari, la guida per 2.000 km e la rivende subito: ciò che accade dopo è sconcertante

Magari questo proprietario si voleva togliere lo sfizio di comprare un bolide del Cavallino rampante.…

19 ore ago