Mistero+FIAT+Grande+Panda%2C+perch%C3%A9+non+%C3%A8+ancora+in+vendita%3F+C%26%238217%3B%C3%A8+un+problema+da+risolvere
fuoristradait
/2024/11/mistero-fiat-grande-panda-perche-non-e-ancora-in-vendita-ce-un-problema-da-risolvere/amp/
Auto

Mistero FIAT Grande Panda, perché non è ancora in vendita? C’è un problema da risolvere

La FIAT Grande Panda non è ancora ordinabile in Italia, ed ora emerge il motivo del curioso ritardo. Ecco cosa sta succedendo al nuovo B-SUV.

L’11 di luglio scorso, la FIAT ha finalmente tolto i veli ad una delle auto più attese degli ultimi anni, che ha dato il via ad un nuovo ciclo sul fronte del design. Stiamo parlando della Grande Panda, un SUV di Segmento B che nasce sulla piattaforma Smart Car di Stellantis, condivisa anche con la Citroen C3 ed E-C3 di nuova generazione. La vettura ha un look molto futuristico e che nulla ha a che fare con la citycar Panda che tutti conosciamo.

FIAT ecco l’aggiornamento (Stellantis) – Fuoristrada.it

Ai clienti viene lasciata la possibilità di scegliere sotto il profilo della motorizzazione, visto che è disponibile sia con il powertrain full electric da 113 cavalli di potenza massima e circa 320 km di autonomia che nella versione ibrida a benzina. Al momento però, la FIAT Grande Panda non risulta ancora ordinabile sul mercato italiano, così come quasi ovunque, ed è arrivata l’ora di scoprire cosa stia accadendo. C’è di mezzo un problema che ha già colpito, pochi mesi fa, anche la sopracitata C3, con cui condivide piattaforma e powertrain.

FIAT, ecco perché la nuova Grande Panda è in ritardo

Stando alle notizie oggi in nostro possesso, la FIAT Grande Panda è attualmente ordinabile solamente in Francia ed in Olanda, ma non in Italia e negli altri paesi. In base alla tabella di marcia che era stata prestabilita da Stellantis tempo fa, la Grande Panda sarebbe dovuta essere in vendita già da diverse settimane in tutta Europa, ma è evidente che qualcosa non sia andato secondo i piani. Una spiegazione, in tal senso, è stata fornita dal sito web “AlVolante.it“, che proprio in queste ore ha provato a fare chiarezza sulla vicenda. Andiamo a scoprire cosa sta succedendo al nuovo B-SUV della casa di Torino.

FIAT Grande Panda in mostra (Stellantis) – Fuoristrada.it

A quanto è stato riportato, tutto è collegato a dei problemi per la messa a punto del software e dei sistemi di guida, e considerando quanto gli ADAS vengano ritenuti fondamentali al giorno d’oggi, non ci stupisce che il costruttore voglia ottenere il massimo dei risultati nei suoi controlli prima di poter avviare le vendite. Come anticipato, in passato era capitato anche alla Citroen C3 di nuova generazione, che ha tanto in comune con la FIAT Grande Panda. Presto tutto verrà sistemato.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Il segreto della Bugatti sta in una chiave supplementare: ecco come raggiunge i 445 km/h

L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocità supersonica. Sotto al cofano c’è un…

3 ore ago

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

6 ore ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

9 ore ago

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

18 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

19 ore ago

La donna che vive in una vecchia Smart: la storia da non credere

Non tutti sono fortunati da dormire in un letto. Per molti la soluzione è un’automobile,…

24 ore ago