Nuovi problemi per il gruppo Stellantis ed il marchio Jeep, costretto ad un corposo richiamo per un guaio tecnico alle sue auto. I dettagli.
Non ne gira una per il verso giusto al gruppo Stellantis nel 2024, che per il colosso del settore automotive ha significato un vero e proprio crollo di vendite e dei profitti. Tra i suoi marchi c’è anche la Jeep, che è stata anche portata in tribunale da quattro clienti negli USA, a seguito del rischio incendio che c’è attorno ad alcuni suoi modelli. I proprietari delle vetture hanno citato in giudizio il gruppo Stellantis e la casa statunitense, ed ora ci sarà una battaglia legale.
Come se non bastasse, nelle ultime ore è stato annunciato un nuovo richiamo da parte della Jeep, a seguito di un problema meno serio sul fronte della sicurezza, ma che può comunque provocare parecchi grattacapi. La notizia è stata riportata dal sito web “Autoevolution.com“, sempre molto informato su queste tematiche. La casa d’oltreoceano dovrà ora informare i clienti, i quali saranno chiamati a condurre le loro auto nelle officine per le riparazioni, che ovviamente saranno del tutto gratuite, con le spese coperte dal costruttore.
I richiami fanno ormai parte di quello che è il settore automotive odierno, nel quale la qualità costruttiva dei modelli presenta parecchie magagne. Nello specifico, ben 7.198 Jeep Grand Cherokee verranno richiamate per un problema al software di bordo che potrebbe comunicare una velocità errata sul cruscotto al conducente, esponendolo al maggiore rischio di incappare in alcune multe e di superare i limiti di velocità. Dunque, la velocità visualizzata sullo schermo non è quella reale, ed occorrerà procedere ad una modifica sul software per risolvere il tutto.
Già il 28 di febbraio scorso l’indagine su questa problematica era stata avviata dalla NHTSA, l’ente governativo che controlla e giudica la sicurezza stradale negli Stati Uniti d’America. Le auto vittime di questo problema sono state prodotte tra il 13 di dicembre del 2023 al 7 di gennaio del 2024, e per il momento, il guasto riguarda solamente le Jeep vendute negli USA. Vedremo se la cosa si allargherà anche all’estero.
Chi guida un fuoristrada conosce bene il valore della preparazione. Quando ci si avventura su…
Frontera Gravel, Opel sorprende il mondo intero con questo SUV compatto: il nuovo bolide ha…
Jeep Cherokee, tutto pronto per il ritorno dell'iconico fuoristrada: quando esce? I dettagli e la…
Che cosa non dovere fare mancare mai in un fuoristrada, tutti gli strumenti e gli…
Ineos Fusilier, grazie all'aiuto di Chery il marchio inglese potrebbe velocizzare la produzione del suo…
Sapete quali sono i fuoristrada più economici del 2025? La classifica vi lascerà di stucco:…