Jaguar%2C+questo+%C3%A8+il+restomod+pi%C3%B9+bello+del+mondo%3A+la+vera+sorpresa+per%C3%B2+la+trovate+sotto+il+cofano%2C+pu%C3%B2+giocarsela+con+una+Ferrari
fuoristradait
/2024/11/jaguar-questo-e-il-restomod-piu-bello-del-mondo-la-vera-sorpresa-pero-la-trovate-sotto-il-cofano-puo-giocarsela-con-una-ferrari/amp/
Auto

Jaguar, questo è il restomod più bello del mondo: la vera sorpresa però la trovate sotto il cofano, può giocarsela con una Ferrari

Vi sono auto inglesi che hanno scritto pagine indelebili di una storia che meriterebbe un lieto fine. I restomod ridanno nuova linfa a modelli iconici che altrimenti finirebbero per essere dimenticati.

Le supercar dell’epoca hanno un fascino che non è, minimamente, paragonabile alle vetture attuali. Si tratta di veicoli che hanno un look classico che non passerà mai di moda. La XJS è stata una delle gran turismo di lusso più importanti della storia dalla casa automobilistica britannica Jaguar Cars. Prodotta dal 1975 al 1996, in versione coupé, a profilo fisso e completamente convertibile.

Restomod Jaguar nuovo modello (Media Press TWR) Fuoristrada.it

Ha raggiunto una produzione totale finale di 115.413 unità in 20 anni e sette mesi. Originariamente sviluppata usando la piattaforma della berlina XJ di allora, la XJ-S nacque da una intuizione dell’aerodinamico della Jaguar Malcolm Sayer, uno dei primi designer ad applicare elementi aerodinamici avanzati alle auto, tuttavia Sayer morì nel 1970, prima che il design fosse finalizzato.

L’ultima versione, prodotta dal 1991 al 1996, fu perfezionata dopo che la Jaguar fu acquisita dalla Ford, presentando diverse modifiche. La TWR Supercat rappresenta il restomod della Super-GT, basata sulla iconica Jaguar XJS. La vettura è stata presentata la scorsa primavera, facendo impazzire gli appassionati inglesi. Sono stati pianificati appena 88 esemplari per conservare quel tocco di esclusività che caratterizzava anche il modello originario. Sono già stati effettuati ordini negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Europa, in Asia e in Medio Oriente, sia con guida a destra che a sinistra. Il prezzo partirà a £ 225.000, che equivalgono a 270.000 Euro.

Restomod da impazzire

Il look della Supercat è un mix tra componenti moderni e storici. Ricorda l’antesignana inglese ma con componenti futuristici. Spicca il pianale piatto, lo splitter posteriore su misura, un sistema di scarico riposizionato e i cerchi forgiati (18″ anteriori e 19″ posteriori). Sotto il cofano c’è un motore V12 sovralimentato sviluppato internamente dagli ingegneri TWR, erogante 660 cavalli, associato ad un cambio manuale a sei marce. Ecco chi produce i motori Jaguar oggi.

Restomod XJ-6 TWR Supercat Design (Media Press TWR) Fuoristrada.it

Vi è un sistema di controllo della trazione completamente programmabile, cinque modalità di guida diverse e la compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto tramite l’interfaccia multimediale completamente digitale. Il problema di questi veicoli è che sono costosissimi. “Sono orgoglioso di aver progettato una TWR fedele al suo DNA da corsa e prestazioni, basandomi sulle fondamenta di una delle grandi icone automobilistiche britanniche. […] Come designer, lavorare con una nuova tavolozza di materiali altamente tecnici mi ha permesso di rienergizzare la forma e la posizione della Jaguar XJS, esprimendo con audacia la nostra missione di creare una vera Super-GT“, ha affermato il designer dell’auto, Khyzyl Saleem, come riportato su Autoevolution.com.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Questa Ford costava più di una Lamborghini: era un gioiello che ha fatto anche la storia delle corse

Oggi vi parleremo di una supercar di casa Ford che è entrata nei cuori degli…

15 minuti ago

Il segreto della Bugatti sta in una chiave supplementare: ecco come raggiunge i 445 km/h

L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocità supersonica. Sotto al cofano c’è un…

3 ore ago

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

6 ore ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

9 ore ago

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

18 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

19 ore ago