Gomme+invernali%2C+vuoi+evitare+brutte+sorprese%3F+Ecco+cosa+non+devi+scordarti+di+fare
fuoristradait
/2024/11/gomme-invernali-vuoi-evitare-brutte-sorprese-ecco-cosa-non-devi-scordarti-di-fare/amp/
Auto

Gomme invernali, vuoi evitare brutte sorprese? Ecco cosa non devi scordarti di fare

Il mese di novembre volge al termine ed è il momento di montare le gomme invernali sulla tua auto. Cosa devi sapere prima di cambiarle.

Le temperature rigide dei giorni scorsi sull’Italia ci fanno ben comprendere che presto l’autunno lascerà spazio all’inverno, e come da norma, siamo entrati nel periodo in cui vige l’obbligo di circolare, su determinate strade, con le gomme invernali. Queste coperture, nei tratti preposti, andranno indossate sino al 15 di aprile prossimo, ed è importante rispettare le disposizioni, dal momento che, viceversa, saranno previste delle multe molto salate.

Gomme invernali non commettere errori – Fuoristrada.it

Inoltre, occorre ricordare che l’utilizzo delle gomme invernali è fondamentale sul fronte della sicurezza, dal momento che garantiscono un grip ben più elevato di quelle estive in condizioni di ghiaccio e neve, ma anche quando le temperature sono molto basse in generale. Al giorno d’oggi, comprare i un set di gomme nuove costa parecchio denaro, ed è per questo che occorre assicurarsi di eseguire un acquisto sicuro, evitando brutte sorprese. Sul sito web “Motor1.com” sono stati forniti alcuni consigli su cosa occorre fare per far sì che tutto vada per il verso giusto. Andiamo a scoprire quali sono le operazioni da seguire.

Gomme invernali, ricordati di leggere i codici

Quando si acquistano le gomme invernali, tra cui c’è una grande scelta al giorno d’oggi, occorre prestare attenzione a diversi parametri. Bisogna imparare a leggere bene tutte le sigle per acquistare ciò che ci serve, a cominciare dalla lettura del libretto di circolazione. Occorre essere in regola con il Codice della Strada in tutto e per tutto, anche sul fronte dei cerchi. Nella terza pagina del libretto, a partire dall’alto, sono elencate tutte le misure con le quali l’auto può essere equipaggiata, partendo con le più piccole sino a giungere alle misure maggiori, che sono in basso nella lista.

Gomme termiche in mostra – Fuoristrada.it

Nella parte centrale, invece, sono scritte quelle che possono essere utilizzate solo in inverno, con una dicitura dedicata e nota come M+S. Ciò indica il fatto che possono essere utilizzate su neve, ma va specificato che non sono le uniche adattabili.

Infatti, qualsiasi misura riportata sul libretto può essere utilizzata, ma la suddetta dicitura viene inserita dai costruttori per rendere più ampio l’insieme delle gomme termiche disponibili.

Fate poi attenzione anche al discorso legato al codice di velocità inferiore rispetto a quello riportato sul libretto, un dettaglio utile per risparmiare qualche decina di euro. Ricordatevi sempre di non montare mai gomme estive in una misura omologata solo per quelle invernali, perché rischiate la multa ed il sequestro dell’auto.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Il segreto della Bugatti sta in una chiave supplementare: ecco come raggiunge i 445 km/h

L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocità supersonica. Sotto al cofano c’è un…

2 ore ago

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

5 ore ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

8 ore ago

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

17 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

18 ore ago

La donna che vive in una vecchia Smart: la storia da non credere

Non tutti sono fortunati da dormire in un letto. Per molti la soluzione è un’automobile,…

23 ore ago