Diesel+e+benzina%2C+non+%C3%A8+ancora+finita%3F+Alfa+Romeo+apre+una+piccola+porta%3A+ecco+cosa+pu%C3%B2+accadere
fuoristradait
/2024/11/diesel-e-benzina-non-e-ancora-finita-alfa-romeo-apre-una-piccola-porta-ecco-cosa-puo-accadere/amp/
Auto

Diesel e benzina, non è ancora finita? Alfa Romeo apre una piccola porta: ecco cosa può accadere

In casa Alfa Romeo si ragiona su quello che sarà il futuro della mobilità, a cominciare da Giulia e Stelvio. Ecco i motori che monteranno.

Benzina? Diesel? Ibrido? Elettrico? Il mistero aleggia, e non è ancora chiara quella che sarà la strada da prendere per il mercato dell’auto del futuro. L’elettrificazione, per il momento, sta facendo acqua da tutte le parti, ma i costruttori continuano ad investire centinaia di milioni in tal senso, nonostante i conti in rosso. L’Alfa Romeo ha presentato nel 2022 il suo primo modello ibrido, il SUV Tonale, e la prima BEV ad aprile, la Junior, con risultati ancora tutti da valutare per quanto riguarda quest’ultima.

Alfa Romeo tutti i dettagli (Stellantis) – Fuoristrada.it

In generale, i veicoli ad emissioni zero non fanno di certo segnare vendite da record, tanto per usare un eufemismo, ed è questo che ha portato all’apertura di nuovi scenari. L’Alfa Romeo è parte del gruppo Stellantis, che in Europa vuole vendere solo BEV dal 2030 in poi, ma di questo passo, i piani saranno da rivedere. Nel frattempo, è ancora mistero su quella che sarà la motorizzazione di Stelvio e Giulia, i prossimi due modelli che il Biscione andrà ad introdurre sul mercato. Ed ora è il grande capo a dire la sua.

Alfa Romeo, parla Jean-Philippe Imparato

Sulle nuove Alfa Romeo Stelvio e Giulia sappiano che arriveranno nel 2025 e nel 2026, che saranno prodotte a Cassino, nel Lazio, sulla piattaforma STLA Large del gruppo Stellantis, e che saranno full electric, ma con il dubbio che possano arrivare anche versioni termiche. In tal senso, il CEO Jean-Philippe Imparato ha provato a fare chiarezza, parlando ai microfoni di “AutoExpress“. Il numero 1 del Biscione ha fatto capire che l’arrivo di versioni termiche è probabile vista la crisi di vendite delle elettriche, analizzando l’attuale situazione di mercato, e facendo ben sperare i puristi delle quattro ruote.

Alfa Romeo Giulia in mostra (Stellantis) – Fuoristrada.it

Ecco le sue parole: “Se l’attuale ecosistema globale non cambia, Stelvio e Giulia saranno elettriche al 100%. Tuttavia, ci potremo adattare a dei motori alternativi nel caso in cui la situazione cambiasse, anche se non è di certo quello che vogliamo“. La piattaforma STLA Large è flessibile, ed è per questo che non sarebbe un grande problema produrre le nuove vetture di casa Alfa Romeo anche con motori termici. Ciò che è certo è che le elettriche saranno molto potenti, con le versioni Quadrifoglio che toccheranno i 1.000 cavalli, con autonomie previste sino ad 800 km.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

La Lamborghini Urus sceglie la strada green: versione ibrida plug-in da paura per il signore di tutti i SUV

C’erano molti dubbi sulla versione ibrida della Lamborghini Urus, ma la SE è già tra…

6 ore ago

Il fuoristrada più fuoristrada che si sia mai visto, ha caratteristiche uniche: è capace di affrontare qualsiasi tipo di strada

Le auto a ruote alte, ed in particolar modo i SUV, stanno dominando il mercato…

9 ore ago

Honda ci dà un assaggio di futuro: il nuovo super SUV elettrico promette tecnologia e un prezzo mai visto prima

La Honda ha intenzione di stupire con un nuovo SUV elettrico, di cui è stato…

12 ore ago

La Nissan più amata torna sul mercato con 1.000 cavalli di potenza: mai visto niente del genere

In occasione del SEMA Show di Las Vegas, in programma per la prossima settimana, farà…

17 ore ago

La Jeep più amata si rifà il look: è ancora più cattiva, farà il botto di vendite con il nuovo motore

Il marchio Jeep ha deciso di applicare un restyling, non troppo invasivo, a quello che…

1 giorno ago

La Renault svela un nuovo mostruoso SUV: tutti i segreti del veicolo che segna il futuro del marchio francese

Il dominio dei SUV sul mercato dell'auto odierno è ormai un concetto ben noto, e…

1 giorno ago