Tesla+nei+guai+con+questo+modello%3A+costretti+nuovamente+a+richiamarlo
fuoristradait
/2024/10/tesla-nei-guai-con-questo-modello-costretti-nuovamente-a-richiamarlo/amp/
Auto

Tesla nei guai con questo modello: costretti nuovamente a richiamarlo

Il pick-up della Tesla avrebbe dovuto sconvolgere il mercato in positivo. Sono più le notizie negative che circolano sul Cybertruck che quelle rassicuranti.

Il mondo intero avrebbe dovuto capire che i guai tecnici per il Cybertruck si sarebbero palesati sin dal primo giorno. Quando andò in frantumi il vetro del pick-up più indistruttibile dell’epoca elettrica all’atto della presentazione in California si pensò ad una trovata per far parlare gli appassionati. Uno dietro l’altro si sono manifestati tutti i problemi tecnici del mezzo.

Tesla – Fuoristrada.it

Tesla ha risolto il problema con l’aggiornamento software 2024.35.5.2. Il fatto è che i tecnici hanno deciso di lanciare il pick-up alla spina con troppa fretta. Il pick-up che presenta 6 posti su due file, racchiusi in un abitacolo minimal. Al centro della plancia c’è un ampio schermo da 17’’ con cui si possono valutare tutte le info. Furono annunciate 3 differenti versioni il giorno della presentazione: Single Motor RWD, Dual Motor AWD, Tri Motor AWD di potenza crescente.

Nuovi guai per il Tesla Cybertruck

Il Cybertruck ha fatto notizia non solo per le dimensioni mastodontiche ma anche per dei gravi problemi al software. Il pick-up ha messo in luce una autonomia inferiore rispetto al valore annunciato, inizialmente, ricaricando in modo lento. E’ già tra i modelli più richiamati degli ultimi anni. L’ultimo richiamo è stato eseguito per risolvere un problema con la telecamera posteriore, che non riusciva a visualizzare l’immagine sullo schermo dell’infotainment in determinate circostanze.

I problemi del pick-up Tesla (Ansa) Fuoristrada.it

L’infotainment potrebbe non completare un processo di spegnimento prima che il sistema termini il comando di avvio. L’immagine posteriore potrebbe non essere visualizzata entro due secondi dall’inserimento della retromarcia come richiesto da FMVSS 111, S6.2.3. Tesla apprezza il fatto che il display della telecamera posteriore potrebbe apparire per 6 – 8 secondi quando il veicolo viene innestato in retromarcia.

La disponibilità ritardata del display della telecamera posteriore potrebbe influire sulla visuale posteriore del conducente, aumentando il rischio di collisione“, è stato annunciato nel rapporto. Tesla ha già affrontato il problema con un aggiornamento software over-the-air. Secondo il rapporto di richiamo per la sicurezza depositato da Tesla presso la NHTSA, sono stati interessati 27.185 mezzi prodotti tra il 13 novembre 2023 e il 14 settembre 2024.


Nonostante Cybertruck, nonostante tutti i problemi, è stato salutato come leader del segmento dei pick-up elettrici a maggio. Il Cybertruck, a giugno, per un motore del tergicristallo difettoso, ha coinvolto 12.000 unità. Un cliente di Cybertruck ha mostrato, a settembre 2024, un VIN che terminava con 38879.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Nuovo attacco all’elettrico: l’Europa è avvisata, l’errore che non deve commettere

I motori termici non possono essere messi da parte secondo la grande maggioranza degli esperti…

9 ore ago

Truffa in Italia al distributore, imbarcata acqua al posto del carburante: come non farsi fregare

Una storia a dir poco incredibile viene direttamente dall'Italia, dove un automobilista si è ritrovato…

12 ore ago

Mercedes, spunta un progetto misterioso: è un mix folle tra un pick-up e una limousine

Una storica Mercedes è stata rivista totalmente da un esperto, che l'ha trasformata in un…

14 ore ago

Stop definito a diesel e benzina: ora si anticipano i tempi, la novità sulla data

I motori endotermici sono stati messi da tempo nel mirino dall'Europa, che ha deciso di…

15 ore ago

Questo è un vero e proprio cimitero di supercar, con Ferrari e Porsche: i cimeli valgono moltissimi soldi

Le supercar sono amatissime dagli appassionati di motori, e spesso quelle più antiche assumono un…

20 ore ago

La Smart cinese desta scalpore al Salone di Monaco 2025: ha tutta la tecnologia che ti serve

Alla kermesse bavarese è stato svelato un nuovo modello biposto dal design futuristico che ricorda…

22 ore ago