Rolls-Royce%2C+disastro+all%26%238217%3Bautolavaggio%3A+l%26%238217%3Bauto+di+lusso+viene+fatta+a+pezzi+%28VIDEO%29
fuoristradait
/2024/10/rolls-royce-disastro-allautolavaggio-lauto-di-lusso-viene-fatta-a-pezzi-video/amp/
Auto

Rolls-Royce, disastro all’autolavaggio: l’auto di lusso viene fatta a pezzi (VIDEO)

Una Rolls-Royce era stata condotta ad un autolavaggio, ma il tutto si è concluso con un disastro. Le immagini sono da non credere.

Quello che vi mostreremo oggi vi lascerà increduli, dal momento che eventi di questo tipo sono del tutto inspiegabili. Una Rolls-Royce è uscita in condizioni pessime da un autolavaggio, che solitamente dovrebbe solo rendere pulita e splendente una vettura, che si tratti di una semplice utilitaria o di un’auto extralusso, pensata solamente per persone ricche e che possono permettersi spese di quel tipo.

Rolls-Royce logo (ANSA) – Fuoristrada.it

Nello specifico, l’auto coinvolta è una Rolls-Royce Cullinan da 395.000 euro, ed è un SUV full-size dal lusso estremo. Il modello è stato messo in produzione a partire dal 2018, e si tratta della prima auto a ruote alte realizzata dalla casa britannica. Il nome Cullinan è ripreso da quello del diamante grezzo più grande che sia mai stato ritrovato. Purtroppo per il proprietario di un esemplare di questo mostro della strada, le dimensioni esagerate del SUV sono state fatali durante un lavaggio con i rulli.

Rolls-Royce, ecco cosa è accaduto al SUV Cullinan

Sulla pagina InstagramSupercar Fails“, che da sempre ci aggiorna su episodi spiacevoli che vedono protagoniste le auto di lusso, vediamo una Rolls-Royce che viene distrutta durante un lavaggio tramite le spazzole, in un video che è stato ripreso da alcune telecamere a circuito chiuso. Non è chiaro il motivo per cui tutto ciò sia avvenuto, ma l’ipotesi più accreditata è che a causare il disastro siano state le eccessive dimensioni del SUV.

Rolls-Royce Distrutta in mostra (Instagram) – Fuoristrada.it

Evidentemente, il proprietario non si è accorto del fatto che il suo veicolo fosse troppo grande per affrontare un lavaggio del genere, ed ha calcolato male la capacità delle spazzole. Il semiasse posteriore è andato completamente in pezzi, così come la zona in cui è contenuta la targa. Dalle immagini non è possibile capire se anche la parte frontale ed il tetto abbiano subito dei danni.

Al momento, non sappiamo se il proprietario sia stato rimborsato o meno per quanto accaduto, visto che non è noto neanche il luogo in cui tutto ciò è avvenuto. In Italia, gli autolavaggi non prevedono indennizzi per danni di questo tipo. L’impressione è che il proprietario dovrà riparare di tasca propria la Rolls-Royce Cullinan, e la cifra da sostenere non sarà certo economica.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

40 minuti ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

4 ore ago

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

13 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

14 ore ago

La donna che vive in una vecchia Smart: la storia da non credere

Non tutti sono fortunati da dormire in un letto. Per molti la soluzione è un’automobile,…

19 ore ago

Una Ferrari Roma scompare nel nulla: la storia è da non credere, truffa clamorosa

La Ferrari Roma è un gioiello a tutti gli effetti, ma si è ritrovata vittima…

22 ore ago