Perch%C3%A9+la+FIAT+non+fa+pi%C3%B9+auto+a+GPL%3F+C%26%238217%3B%C3%A8+un+motivo+ben+preciso+legato+ai+suoi+motori
fuoristradait
/2024/10/perche-la-fiat-non-fa-piu-auto-a-gpl-ce-un-motivo-ben-preciso-legato-ai-suoi-motori/amp/
Auto

Perché la FIAT non fa più auto a GPL? C’è un motivo ben preciso legato ai suoi motori

La FIAT ha ormai da diversi anni abbandonato la produzione di auto a GPL, che ormai sono presenti in maniera sempre minore sul. mercato.

Il mercato dell’auto è in continua evoluzione, per via di tecnologie sempre più raffinate che vengono messe a punto dalle varie case. Nella giornata di oggi, ci concentreremo sul motivo per il quale la FIAT abbia scelto di abbandonare la produzione di auto a GPL, una tecnologia sulla quale in pochi ormai stanno investendo. Va detto però che chi lo fa sta ottenendo risultati di grande livello, come dimostrato dalla Dacia, che con i modelli bi-fuel benzina e GPL ha già conquistato milioni di clienti, numeri destinati a crescere nel tempo.

FIAT GPL – Fuoristrada.it

I motori a GPL hanno diversi vantaggi rispetto ai semplici termici, visto che consentono importanti risparmi sul fronte dei consumi, oltre che delle emissioni. Pagano qualcosa sul fronte prestazione, che non è mai stata una priorità per il brand Dacia. A questo punto, andiamo ad approfondire l’argomento FIAT, e non sembrano esserci speranze per un futuro ritorno dei motori a GPL. La casa di Torino ormai è del tutto concentrata sullo sviluppo di nuove tecnologie, con l’elettrico che la fa da padrone ad oggi.

FIAT, ecco il motivo dell’addio al GPL

L’ultima auto di casa FIAT ad essere stata prodotta con motore GPL è stata l’utilitaria Panda, ma da ormai diverso tempo la citycar più amata dagli italiani viene realizzata solamente con il motore FireFly 1.0 Mild Hybrid da 70 cavalli di potenza massima. Ma per quale motivo, la casa di Torino, ha abbandonato questa strada? Principalmente perché si è concentrata sul fronte dell’elettrificazione, come tutti i vari brand del gruppo Stellantis, i quali non prevedono più i motori a GPL all’interno della loro gamma.

FIAT Panda in mostra (ANSA) – Fuoristrada.it

In secondo luogo, anche se è un aspetto collegato a ciò che vi abbiamo appena detto, la FIAT non fa più auto a GPL perché saranno vetture vietate a partire dal 2035, almeno secondo le vigenti leggi. Infatti, da quella data in avanti, non sarà più possibile produrre auto dotate di un motore a combustione, e probabilmente, l’unica eccezione verrà fatta per gli e-fuels, e non certo per il Gas di Petrolio Liquefatto. Dunque, la casa di Torino ha messo fine alla produzione di modelli a GPL, che per anni, assieme a quelli a metano, avevano coperto una buona parte del mercato di questo marchio.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Un furgoncino gira sulla pista più pericolosa del mondo: derapate da infarto, meglio di una F1 (VIDEO)

Un ventenne spagnolo ha portato a termine un'impresa davvero clamorosa, portando la Citroen C15 sulla…

3 ore ago

Arrivano dei nuovi SUV cinesi in Italia: la concorrenza trema, sono davvero eccezionali

I modelli di auto cinesi continuano ad acquisire popolarità, ed ora sono in arrivo due…

6 ore ago

Stellantis in crisi nera negli USA: arriva l’annuncio scioccante su due modelli top

Il colosso nato dalla fusione tra FCA e PSA dovrà gestire con grande attenzione le…

15 ore ago

Apple CarPlay si aggiorna ancora: tutte le novità di iOS 18.4, ci sono tre cambiamenti fondamentali

Con iOS 18.4 fa il proprio debutto una versione di Apple CarPlay molto diversa rispetto…

16 ore ago

Arriva la mossa a sorpresa della Cina: cambia tutto dopo un terribile incidente

In Cina è stata presa una decisione forte, collegata ad un drammatico incidente. Ecco cosa…

21 ore ago

Dacia, arriva un annuncio a sorpresa sulla Sandero: cosa succederà all’entry level del marchio

Il marchio Dacia è al vertice del mercato europeo, ma Denis Le Von, il CEO…

24 ore ago