La+%26%238220%3Bsorella%26%238221%3B+della+FIAT+Grande+Panda+%C3%A8+anche+la+sua+rivale%3A+l%26%238217%3Balternativa+che+vuole+conquistare+il+mercato
fuoristradait
/2024/10/la-sorella-della-fiat-grande-panda-e-anche-la-sua-rivale-lalternativa-che-vuole-conquistare-il-mercato/amp/
Auto

La “sorella” della FIAT Grande Panda è anche la sua rivale: l’alternativa che vuole conquistare il mercato

La FIAT ha tolto i veli in estate alla Grande Panda, che condivide la piattaforma con un’altra vettura. Andiamo a scoprire i suoi segreti.

Il mercato dell’auto è sempre più competitivo, soprattutto in riferimento agli Urban SUV, generalmente di Segmento B, ovvero quei modelli spaziosi a bordo e dalle ruote rialzate, ma che non hanno dimensioni esagerate, e per questo risultano essere molto funzionali anche nelle grandi città. La FIAT ha svelato l’11 di luglio la sua Grande Panda, vale a dire un’auto in grado di dire la sua sia in città che fuori, e che è disponibile sia in versione full electric che ibrida a benzina.

FIAT Grande Panda ecco la sfidante (Stellantis) – Fuoristrada.it

La versione ad emissioni zero è sicuramente quella che fa più parlare di sé, ed è dotata di un motore da 113 cavalli e con un’autonomia di circa 320 km, un dato tutto sommato non da poco considerando che è pensata soprattutto per la circolazione in aree urbane. La FIAT Grande Panda condivide la propria piattaforma, la Smart Car di Stellantis, con una “sorella” in arrivo dalla Francia, che ha già riscosso un buon successo. Ecco di quale modello si tratta.

Citroen, la nuova C3 fa tremare il mercato

Svelata alla fine del 2023, la Citroen E-C3, disponibile anche nella versione ibrida a benzina C3, è una rivoluzione rispetto alla generazione precedente, sia in termini di motori che, soprattutto, di design. Anche lei è diventata un SUV di Segmento B, venendo meno alle sue caratteristiche di utilitaria per eccellenza, e con l’obiettivo di spopolare in tutto il mercato europeo.

E-C3 (Media Press Citroen) – Fuoristrada.it

Per quanto riguarda i motori, le offerte sono le stesse della FIAT Grande Panda, con la quale condivide tanto i powertrain quanto la piattaforma Smart Car del gruppo Stellantis. La versione Mild Hybrid è spinta da un motore 1.2 a benzina, mentre quella elettrica ha 113 cavalli di potenza massima. La ibrida ha un prezzo che parte da soli 14.990 euro nell’allestimento You, salendo poi a 17.500 euro nel Pack Plus. La top di gamma è la C3 Max, con un prezzo di 19.500.

Prezzi, ovviamente, più elevati per quanto riguarda la E-C3, ovvero la versione ad emissioni zero. La più economica è la You che costa 23.900 euro, mentre la Pack Plus sarà vostra a 26.400 euro. La Citroen E-C3 Max costa invece 28.400 euro, ed è la top di gamma. Tutti questi prezzi sono quelli di listino, il che significa che sono esclusi incentivi e promozioni. Quindi, potrete averla anche a costi più contenuti.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Il segreto della Bugatti sta in una chiave supplementare: ecco come raggiunge i 445 km/h

L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocità supersonica. Sotto al cofano c’è un…

25 minuti ago

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

3 ore ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

6 ore ago

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

15 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

16 ore ago

La donna che vive in una vecchia Smart: la storia da non credere

Non tutti sono fortunati da dormire in un letto. Per molti la soluzione è un’automobile,…

21 ore ago