La+Mercedes+volta+le+spalle+all%26%238217%3Belettrico%3F+La+decisione+sul+noto+modello+fa+discutere+tutti
fuoristradait
/2024/10/la-mercedes-volta-le-spalle-allelettrico-la-decisione-sul-noto-modello-fa-discutere-tutti/amp/
Auto

La Mercedes volta le spalle all’elettrico? La decisione sul noto modello fa discutere tutti

L’elettrico non convince pienamente e la Mercedes rivede i propri piani. Ecco il progetto intrapreso per il prossimo futuro su un modello.

Le auto elettriche non spiccano il volo, e questo è ormai un dato di fatto con cui tutti i costruttori devono confrontarsi. Alcuni hanno già fatto dei passi indietro sull’addio ai motori termici, come la Mercedes, che intende produrli sino a dopo il 2030, consapevole delle difficoltà che stanno attraversando le BEV. La famosa parità di prezzo con i veicoli a combustione interna e quelli ibridi non accenna ad arrivare, e la quota di mercato delle full electric è ancora troppo bassa.

Mercedes logo (Pixabay) – Fuoristrada.it

Per questo motivo, la Mercedes ha iniziato a ridurre la gamma EQS, ed ha annunciato che molti modelli termici continueranno ad essere prodotti. Si tratta di una vittoria importante per i puristi del settore, che non hanno mai mandato giù il possibile dominio futuro dell’elettrico. Ecco qual è lo storico modello che continuerà a montare il motore a scoppio.

Mercedes, la Classe S del futuro sarà anche termica

La Mercedes Classe S è una delle più eleganti e costose della gamma della casa di Stoccarda, ed al giorno d’oggi è in vendita sia ibrida che termica, mentre la variante elettrica ha un nome differente, ed è l’EQS. In futuro, tuttavia, si uniranno in un unico modello, che potrà essere scelto sia in full electric che con motori termici ed ibridi. Dunque, al cliente verrà ancora lasciata la libertà di scelta, mentre inizialmente si diceva che la Classe S termica sarebbe andata in pensione. La crisi dell’elettrico, come anticipato, ha costretto i costruttori a ripensarci.

Mercedes Classe S in mostra (Mercedes) – Fuoristrada.it

Ola Kallenius, il CEO della Daimler, ha parlato ad “Autocar“, confermando l’unione della Classe S con la EQS, con il design e lo stile dell’abitacolo che saranno in comune. Tuttavia, avremo una Classe S elettrica che nascerà sulla piattaforma MB.EA Large, mentre quella termica nascerà sulla MRA, che verrà ulteriormente sviluppata. La Classe S del futuro verrà svelata entro il 2030, e sarà sia termica che elettrica, e l’unica differenza starà nella piattaforma. E questa notizia è un’iniezione di fiducia non da poco per i cultori del motore a combustione.

Ma per quale motivo si è scelto di unire i due modelli? Tutto potrebbe essere legato alle basse vendite che la Classe S e la EQS hanno fatto registrare, con la versione termica che è crollata del 37% nelle immatricolazioni rispetto allo scorso anno nel primo trimestre del 2024. La Mercedes punterà al riscatto nel corso dei prossimi anni.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

MotoGP, supremazia Ducati: agguantato un record che apparteneva a Honda

La Casa di Borgo Panigale è riuscita a replicare una striscia di successi che era…

2 ore ago

Citroen, arriva una nuova variante low cost della city car più amata: gli optional non mancano

L’entry level della Citroen C3 è in arrivo. Il lancio dovrebbe tenersi il prossimo giugno…

3 ore ago

Questa Ford costava più di una Lamborghini: era un gioiello che ha fatto anche la storia delle corse

Oggi vi parleremo di una supercar di casa Ford che è entrata nei cuori degli…

8 ore ago

Il segreto della Bugatti sta in una chiave supplementare: ecco come raggiunge i 445 km/h

L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocità supersonica. Sotto al cofano c’è un…

11 ore ago

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

14 ore ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

17 ore ago