Il brand Benelli vuole conquistare sempre più fette di mercato, ed è in arrivo una grande novità che stupisce tutti. Ecco i dettagli.
Tra i brand che stanno ottenendo il maggior successo nel mercato italiano ed europeo non può non essere citata la Benelli, casa fondata a Pesaro nel lontano 1911. Dal 2005 fa parte di Qianjiang Motor, colosso cinese che a propria volta fa parte di Geely Holding Group, ed è la più antica azienda italiana nel mondo delle due ruote.
Nella sede italiana di Pesaro, Benelli si occupa di progettazione, sviluppo e marketing, mentre le moto vengono prodotte a Wenling, in Cina. Nella giornata di oggi, vi parleremo di un nuovo bolide che è in arrivo dalla casa italo-cinese, una sportiva disponibile a prezzi piuttosto contenuti che fa già sognare gli appassionati. Andiamo a scoprirla in tutti i suoi particolari.
Nel mercato delle sportive economiche, se così potremmo definirle, irrompe la Benelli Tornado 402, un’evoluzione rispetto alla 302 con potenza di 47,6 cavalli. A spingerla c’è un motore bicilindrico in linea da 399 cc di cilindrata, raffreddato a liquido e con quattro valvole per cilindro, con tanto di frizione multidisco. Il picco di potenza viene toccato a 10.000 giri al minuto, mentre la coppia massima è pari a 38 Nm ad 8.000 giri al minuto. Il telaio è uno dei suoi punti di forza, dotato di una forcella rovesciata Marzocchi ed un forcellone monobraccio con ammortizzatore centrale e due dischi anteriori da 300 mm, con pinze Nissin. Si fa notare anche l’ABS a doppio canale con ruote da 17″ e pneumatici Maxxis.
In totale, ha un peso che è pari a 172 kg, mentre a disposizione del conducente c’è un tachimetro TFT e dei fari a LED. La Benelli Tornado 402 ha un prezzo attuale compreso tra i 4.200 ed i 5.000 euro, cifre rapportate al cambio attuale dagli yuan cinesi. Infatti, non è ancora arrivata in Italia e c’è da capire se arriverà in futuro. La casa di Pesaro l’aveva svelata ad EICMA lo scorso anno, per cui è molto probabile che nei prossimi mesi possa fare il proprio esordio dalle nostre parti.
I motori termici non possono essere messi da parte secondo la grande maggioranza degli esperti…
Una storia a dir poco incredibile viene direttamente dall'Italia, dove un automobilista si è ritrovato…
Una storica Mercedes è stata rivista totalmente da un esperto, che l'ha trasformata in un…
I motori endotermici sono stati messi da tempo nel mirino dall'Europa, che ha deciso di…
Le supercar sono amatissime dagli appassionati di motori, e spesso quelle più antiche assumono un…
Alla kermesse bavarese è stato svelato un nuovo modello biposto dal design futuristico che ricorda…