Citroen+C3%2C+uno+sguardo+agli+interni%3A+scopriamo+tutti+i+segreti+di+una+delle+auto+pi%C3%B9+amate+dagli+italiani
fuoristradait
/2024/10/citroen-c3-uno-sguardo-agli-interni-scopriamo-tutti-i-segreti-di-una-delle-auto-piu-amate-dagli-italiani/amp/
Auto

Citroen C3, uno sguardo agli interni: scopriamo tutti i segreti di una delle auto più amate dagli italiani

La Citroen C3 ha degli interni davvero molto particolari. Andiamo a scoprirne nel dettaglio tutti i segreti che nasconde.

La Citroen C3 da diverso tempo è tra le auto più richieste in Italia. Tra i punti di forza di questo modello ci sono sicuramente lo stile molto giovanile e sportivo che piace a tanti e il prezzo relativamente contenuto che ne hanno fatto una vera best seller in questi ultimi anni. Con il nuovo modello lanciato qualche mese fa ormai sono diventati più generosi gli spazi interni.

Citroen (Media Press Stellantis) – Fuoristrada.it

In particolare quando saliamo all’interno della Citroen C3 troviamo una sorta il palpebra tra lunotto e plancia dove all’interno vi è incastonato un head-up display con le informazioni proiettate su un piccolo schermo. Il volante è ridisegnato e più piccolo, per dare la possibilità di avere sempre una visione completa della strada.

Tutto ciò che nasconde la Citroen C3 al suo interno

La maggior parte delle funzionalità della Citroen C3 vengono poi gestite dal monitor touch centrale da 10,25 pollici. Il climatizzatore però resta con una gestione grazie ai comandi fisici che sono sistemati in basso. Lo schermo però è disponibile solo sull’allestimento più ricco, quello Max, sulla versione base, la You, invece, al posto del display troviamo un supporto per lo smartphone. Questi, infatti, grazie ad una speciale app riesce a sostituirsi al sistema di controllo per tutte le varie funzionalità come la navigazione, le chiamate e la multimedialità in generale.

Interni Citroen C3 (Media Press Citroen) - Fuoristrada.it
Interni Citroen C3 (Media Press Citroen) - Fuoristrada.it
Interni Citroen C3 (Media Press Citroen) - Fuoristrada.it

In generale questa vettura è più spaziosa rispetto alla serie precedente poiché è stata allungata grazie alla nuova piattaforma Smart Car. I sedili, invece, sono Advanced Comfort e sono imbottiti con una schiuma aggiuntiva che permette di viaggiare comodamente.

Più generose anche le dimensioni del bagagliaio che cresce di 10 litri e raggiunge un totale di 310 litri. Naturalmente è possibile anche abbattere gli schienali posteriore per recuperare altro spazio. Quest’ultima cosa però la si può fare in un pezzo unico sulla versione base con uno schema 60:40 sulla Max. Insomma bisogna fare attenzione anche a queste cose quando si decide di comprare la Citroen C3. Alcune piccolezze che possono fare la differenza vanno prese con un upgrade del modello.

Antonio Russo

Recent Posts

L’orgoglio dell’ex operaio FIAT: la casa di Torino era un fiore all’occhiello, ora tutto è cambiato

Lavorare per la FIAT, come raccontato da un ex dipendente, era un vero e proprio…

1 ora ago

La nuova Porsche diventa alla portata di tutti: bastano 24.000 euro

Un tempo il brand Porsche era esclusivo. Con l’allargamento della gamma sempre più modelli sono…

3 ore ago

Stellantis in caduta libera, ora viene richiesto l’aiuto del Governo: è corsa contro il tempo

La crisi del gruppo Stellantis è sempre più preoccupante, ed ora viene richiesto un aiuto…

12 ore ago

Acquista una iconica Ferrari, la guida per 2.000 km e la rivende subito: ciò che accade dopo è sconcertante

Magari questo proprietario si voleva togliere lo sfizio di comprare un bolide del Cavallino rampante.…

14 ore ago

La Ducati svela un nuovo mostro: prestazioni eccezionali, potenza mai vista prima sembra una MotoGP

In casa Ducati sono stati tolti i veli ad un nuovo mostro di potenza, un…

17 ore ago

Il clamoroso eccesso di velocità che costa una multa da record: follia in autostrada

Ancora una volta, ci ritroviamo a parlare di un eccesso di velocità che si sarebbe…

19 ore ago