BMW%2C+scatta+il+maxi-richiamo%3A+tantissimi+i+modelli+coinvolti%2C+il+problema+sconvolge
fuoristradait
/2024/10/bmw-scatta-il-maxi-richiamo-tantissimi-i-modelli-coinvolti-il-problema-sconvolge/amp/
Auto

BMW, scatta il maxi-richiamo: tantissimi i modelli coinvolti, il problema sconvolge

La BMW ha avviato un grande richiamo per alcuni problemi tecnici che hanno colpito le sue auto. Ecco cosa è accaduto.

I richiami auto sono un tema sempre più frequente nel mondo delle quattro ruote, ed ora è la BMW ad esserne nuovamente colpita. Circa un mese fa era scattata una campagna legata ad un problema ai freni, un qualcosa su cui le case costruttrici non scherzano mai per via delle potenziali conseguenze che potrebbe avere, causando incidenti e rotture.

BMW logo (ANSA) – Fuoristrada.it

La BMW vive un periodo positivo sotto il punto di vista delle vendite, con il comparto elettrico che è in crescita, tanto da vendere più auto in Europa nel mese di luglio rispetto alla Tesla. Tuttavia, il tema dei richiami è sempre centrale ed ha colpito nuovamente la casa bavarese, che dovrà intervenire per risolvere un problema davvero grave.

BMW, ecco le auto coinvolte nel richiamo

Sul sito web “Autoevolution.com“, è stata resa nota una vicenda molto preoccupante, che alimenta l’allarme sui richiami auto. BMW, Mini e Rolls-Royce sono costrette ad un maxi-richiamo, che avrà conseguenze economiche non da poco per il colosso di Monaco di Baviera, che è il proprietario di questi due marchi.

BMW i7 in mostra (BMW) – Fuoristrada.it

Il guaio ha colpito BMW North America, vale a dire la divisione che si occupa del mercato statunitense e canadese, con le autorità di quelle zone che sono sempre molto attente ad eventuali problemi legati alla sicurezza. Il malfunzionamento è legato ad una possibile rottura del controllo dinamico della stabilità, che andrebbe a provocare un guasto del sistema antibloccaggio della frenata. Ancora una volta, dunque, ci sarebbero di mezzo dei guai ai freni, un aspetto da tenere sempre sotto controllo.

Le vetture coinvolte, secondo quanto riportato dalla fonte sopracitata, sono la BMW i7, la XM, la X1 ed anche la Mini Cooper e la Rolls-Royce Spectre. I veicoli in questione sono stati prodotti a partire dal 2023, e le riparazioni dei sistemi danneggiati porteranno via svariate centinaia di migliaia di dollari alla casa tedesca. Ovviamente, l’intervento sarà del tutto gratuito per la clientela, con le riparazioni che inizieranno a partire dalle prossime settimane.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

L’attacco dell’ex boss di Stellantis è devastante: c’è l’affronto ai lavoratori

Il gruppo Stellantis vive un periodo di grande difficoltà, a causa del calo della domanda…

27 minuti ago

Anche Lancia tradisce sé stessa, pronto il modello mai visto prima: c’è solo il nome di vintage, il resto è tutto nuovo

La Lancia si prepara a svelare la sua prima vettura a ruote alte, che dovrà…

3 ore ago

Debutta in Italia il SUV economico completo di tutti gli optional che desideri: lo fanno anche GPL

Non si ferma l’ascesa del Gruppo DR che ha creato diversi sottomarchi per rispondere alle…

8 ore ago

Stellantis punta in alto con il maxi SUV Peugeot: i segreti di uno dei modelli di maggior successo del Gruppo

Il gruppo Stellantis vuole cavalcare l'onda del successo dei SUV e con questa Peugeot ha…

21 ore ago

La Hyundai lancia un’auto elettrica irresistibile: il fuoristrada più estremo mai visto, può fare la Dakar messa così

In occasione del SEMA di Las Vegas, in programma nei prossimi giorni, la Hyundai porterà…

1 giorno ago

BYD porta in Europa la sua arma segreta: il SUV dall’autonomia infinita, sarà il più potente della gamma

Il colosso BYD continua ad aumentare la propria offerta sul mercato europeo, ed ora è…

1 giorno ago