Volvo%2C+alla+scoperta+della+XC90%3A+il+SUV+ibrido+che+vuole+stupire
fuoristradait
/2024/09/volvo-alla-scoperta-della-xc90-il-suv-ibrido-che-vuole-stupire/amp/
Auto

Volvo, alla scoperta della XC90: il SUV ibrido che vuole stupire

La Volvo ha tolto i veli al restyling del SUV XC90, da oggi solo Mild Hybrid e Plug-In Hybrid. Scopriamo tutte le sue caratteristiche.

Grandi novità in casa Volvo, brand che ha tutte le carte in regola per conquistare il mercato dei SUV di segmento Premium con il gioiellino appena svelato. Si tratta del restyling dell’XC90, disponibile solamente in versione ibrida. I clienti potranno scegliere tra la variante Mild Hybrid e quella Plug-In Hybrid, e questo è un segnale importante in relazione all’inversione di tendenza del costruttore svedese, di proprietà della cinese Geely Automobile.

Volvo XC90 (Ufficio Stampa Volvo) – Fuoristrada.it

Infatti, non si parla più di una gamma totalmente ad emissioni zero, come era stato decretato in precedenza, ed almeno sino al 2030, i motori ibridi dovrebbero continuare a far parte dell’offerta Volvo. Dopo l’unveiling ufficiale, sono stati resi noti i prezzi di listino anche per il mercato italiano della XC90, che potrà essere ordinata sin da subito. Le consegne inizieranno a fine anno, ed ora è tempo di scoprire le sue caratteristiche ed i prezzi di listino.

Volvo, la XC90 non è alla portata di tutti

La Volvo XC90 misura 4,953 mm di lunghezza, 1,923 di larghezza e 1,771 di altezza, mentre il passo è pari a 2,984 mm. Per chi avesse bisogno di tanto spazio, non manca la possibilità di optare per la versione con 3 file di sedili a 7 posti. Il bagagliaio ha una capacità che parte da 316 litri sino ad arrivare a 1.814 in base alla configurazione dell’abitacolo. Per quanto riguarda i motori, come anticipato, sono tutti ibridi a benzina, e la scelta non manca.

Volvo XC90 in mostra (Volvo) – Fuoristrada.it

Si parte con il B5 AWD, un 4 cilindri 2 litri di cilindrata Mild Hybrid, con 250 cavalli di potenza massima e 180 km/h di top speed. Il B6 AWD propone una spinta massima di 300 cavalli, ed anch’esso è un 4 cilindri 2 litri Mild Hybrid, con 180 km/h di velocità massima. La versione più performante è offerta dal T8 AWD con 310 cavalli di potenza, Plug-In Hybrid, in grado di viaggiare per oltre 60 km con il solo motore elettrico in funzione. La velocità massima resta di 180 km/h.

Per quanto riguarda gli allestimenti, la Volvo ne mette a disposizione tre, ovvero Core, Plus ed Ultra, mentre i prezzi partono da ben 81.200 euro, con il modello top di gamma che supera quota 90 mila. Come avrete capito da queste cifre, non è un SUV adatto a tutti, ma che punta ad un segmento di mercato piuttosto elevato.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

La donna che vive in una vecchia Smart: la storia da non credere

Non tutti sono fortunati da dormire in un letto. Per molti la soluzione è un’automobile,…

39 minuti ago

Una Ferrari Roma scompare nel nulla: la storia è da non credere, truffa clamorosa

La Ferrari Roma è un gioiello a tutti gli effetti, ma si è ritrovata vittima…

4 ore ago

Un furgoncino gira sulla pista piĂą pericolosa del mondo: derapate da infarto, meglio di una F1 (VIDEO)

Un ventenne spagnolo ha portato a termine un'impresa davvero clamorosa, portando la Citroen C15 sulla…

7 ore ago

Arrivano dei nuovi SUV cinesi in Italia: la concorrenza trema, sono davvero eccezionali

I modelli di auto cinesi continuano ad acquisire popolaritĂ , ed ora sono in arrivo due…

10 ore ago

Stellantis in crisi nera negli USA: arriva l’annuncio scioccante su due modelli top

Il colosso nato dalla fusione tra FCA e PSA dovrĂ  gestire con grande attenzione le…

19 ore ago

Apple CarPlay si aggiorna ancora: tutte le novitĂ  di iOS 18.4, ci sono tre cambiamenti fondamentali

Con iOS 18.4 fa il proprio debutto una versione di Apple CarPlay molto diversa rispetto…

20 ore ago