La Toyota non ha mai nutrito una particolare fiducia verso le auto elettriche, ed ora ne arriva la conferma. La decisione è chiara.
Il settore delle auto elettriche sta lentamente calando a picco, trascinando con sé i brand che hanno investito miliardi e miliardi nel loro sviluppo. La Toyota è uno di quei marchi che, diligentemente, non ha mai puntato troppo sulle BEV, preferendo sviluppare modelli termici ed ibridi su larga scala, ed a conti fatti, questo ragionamento le sta dando ragione.
Le auto elettriche non decollano, e sono molti i brand che hanno rivisto la loro posizione. La Ford e la Mercedes hanno deciso di produrre motori termici almeno sino al 2030, ed anche la Volvo ha cambiato i propri piani, scegliendo di puntare anche sull’ibrido nei prossimi anni, senza convertire tutta la gamma al full electric. La Toyota, nonostante la propria opposizione all’elettrico, ha comunque deciso di produrre un certo numero di BEV, ma rispetto a quanto era stato decretato in precedenza, si è optato per un passo indietro non da poco.
La Toyota aveva scelto di produrre un discreto quantitativà di auto elettriche nel 2026, ma rispetto ai piani originali, si è fatto dietrofront. Erano stati previsti 1,5 milioni di veicoli a batteria, numero che ora è stato abbassato ad un milione. La notizia è stata riportata dalla testata giapponese “Nikkei“, solitamente una fonte piuttosto affidabile. Anche la Reuters, agenzia di stampa internazionale, l’ha rilanciata, per cui è lecito attendersi a breve un annuncio ufficiale da parte del colosso nipponico.
A questo punto, è palese che il settore delle BEV sia nella fase peggiore della sua storia, in barba a coloro che sostenevano che il 2024 sarebbe stato l’anno della svolta positiva. Nel 2023, la Toyota ha venduto solamente 104.000 auto elettriche, il che significa che la soglia produttiva di 1 milione di auto attualmente prevista sarà molto difficile da raggiungere, per cui, non sono da escludere ulteriori modifiche ai piani.
La casa giapponese, nella persona del presidente, Akio Toyoda, ha già fatto sapere che l’elettrico non supererà mai il 30% di quota di mercato, anche quando sarà una tecnologia a tutti gli effetti affinata. Dunque, i giapponesi restano ben saldi nella loro posizione, ed i fatti gli stanno dando ragione. Al settore delle emissioni zero servirà un miracolo per uscire dall’oblio e far realmente concorrenza al termico.
L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocità supersonica. Sotto al cofano c’è un…
La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…
Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…
Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…
Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…
Non tutti sono fortunati da dormire in un letto. Per molti la soluzione è un’automobile,…