La Renault ha deciso di rifarsi al look dei suoi modelli storici per un nuovo entusiasmante capitolo della sua storia.
Il ritorno al passato del brand francese è emblematico per capire la direzione che ha preso il Gruppo in cui confluiscono anche Nissan e Mitsubishi. Questa continua ricerca del nuovo ha iniziato a stancare persino i progressisti. Le auto moderne sono tutte eguali e hanno perso una precisa identità . In questa visione dell’industria 2.0 c’è chi ragiona fuori da schemi preincartati che sembrano determinare la necessità di linee futuristiche.
In Renault hanno deciso di intraprendere una strada che è risultata vincente, alle nostre latitudini, con FIAT. Il rilancio in chiave moderna di 500, 600 e Panda che si rifanno alle iconiche prime serie, senza dimenticare la Topolino in versione full electric, hanno ridato lustro ad un listino che si era impoverito di alternative. Renault è pronta a rilanciarsi con un nuovo concept basato su un dei suoi modelli più noti degli anni ’70. Una serie di post pubblicati su X hanno anticipato cosa vedremo in futuro.
Come accaduto per la Renault 5, i tecnici transalpini hanno ripreso in mano la mitica 17. Quest’ultima è stata realizzata dal 1971 al 1979. Era disponibile sia in versione coupé che in versione berlina a due volumi. La vettura spiccava per un design sportivo e accattivante, con una carrozzeria con linee tese ed aerodinamiche. In basso potrete ammirarla con un frontale cattivo. Ai tempi la vettura è un sogno per gli amanti delle competizioni fuoristradistiche. In tal senso in Renault hanno puntato anche sui SUV.
Dal teaser sono emersi quattro fari, una griglia molto ampia e un frontale squadrato. Il riferimento alla leggendaria 17 ha fatto impazzire i fan francesi della Renault. Secondo le prime indiscrezioni il prototipo è stato realizzato in collaborazione col designer francese Ora Ito, che ha già lavorato con Citroën, Nike e Heineken, e altri top brand.
La gamma delle nuove 4 e 5 potrebbe essere impreziosita dal lancio di una moderna 17. La Ford, del resto, ha rispolverato la Capri. L’Opel ha puntato sulla Manta GSe Elektromod. Determinate scelte piacciono ai giovani e anche a chi ha qualche capello bianco. Il remake della 17 farà capolino al salone di Parigi. Il primo modello ispirato alle iconiche Renault del passato è stata la 5 E-Tech, dopo l’Alpine A290. E’ prossimo il debutto della R4 e poi ci sarà spazio, nel 2026, al nuovo modello di Twingo full electric.
L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocitĂ supersonica. Sotto al cofano c’è un…
La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…
Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…
Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…
Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…
Non tutti sono fortunati da dormire in un letto. Per molti la soluzione è un’automobile,…