Jeep+sbanca+il+mercato%3A+SUV+perfetto+in+tutto+e+per+tutto%2C+vendite+alle+stelle
fuoristradait
/2024/09/jeep-sbanca-il-mercato-suv-perfetto-in-tutto-e-per-tutto-vendite-alle-stelle/amp/
Auto

Jeep sbanca il mercato: SUV perfetto in tutto e per tutto, vendite alle stelle

La Jeep ha prodotto un nuovo modello, che può seriamente fare la differenza in termini di mercato. Ecco tutti i dettagli.

Il brand Jeep sta lavorando ad un gran quantitativo di novità per il proprio futuro, con le nuove generazioni di Compass e Renegade che verranno prodotte presto, oltre ad un SUV low cost che è nei piani del marchio del gruppo Stellantis. Dunque, l’obiettivo è quello di offrire anche un’alternativa economica ai clienti che sognano un modello a ruote alte, e prodotto da un costruttore che è noto per la sua qualità in tal senso.

Jeep che novità (Stellantis) – Fuoristrada.it

Nella giornata di oggi, vi descriveremo un modello che è già presente da qualche tempo sul mercato, che gli esperti del sito web “AlVolante.it” hanno avuto la fortuna di testare su strada. Stiamo parlando della Jeep Grand Cherokee, un modello che è stato lodato per la sua capacità di andare ovunque, affrontando sia i fondi più complessi che le strade tradizionali. Andiamo a scoprire tutte le sue caratteristiche ed i punti di forza di questo mostro della strada.

Jeep, la Grand Cherokee è ottima in ogni condizione

La versione della Jeep Grand Cherokee protagonista di questo test è la versione 2.0 Turbo Overland 4xe, che di certo non ha un prezzo adatto a tutti. Infatti, questa specifica variante costa oggi 96.000 euro, mentre la base parte da poco più di 91 mila euro. Il suo punto di forza è che pur essendo un SUV di taglia grande, si muove molto bene anche negli spazi stretti, avendo grande manovrabilità e guidabilità.

Jeep Grand Cherokee in mostra (Stellantis) – Fuoristrada.it

La versione di cui vi stiamo parlando è quella Plug-In Hybrid, che infatti garantisce un consumo medio di 9,3 km/l in base a quanto riportato dagli autori del test. Le emissioni di CO2 sono molto limitate, a quota 68 grammi/km. L’abitacolo è lussuoso e molto ben definito, mentre il peso di 2.500 kg può diventare un problema, e questo va a penalizzare la sua agilità. Per quanto riguarda le motorizzazioni, questo modello garantisce delle ottime performance.

Infatti, il sistema ibrido ed il motore termico totalizzano ben 380 cavalli, e si basa su un motore 2.0 turbo a benzina che lavora in combinato con un’unità elettrica da 145 cavalli, alimentata da una batteria da 17,4 kWh. La trazione 4X4 può essere attivata anche senza usufruire del motore termico. In generale, è la scelta perfetta per chi vuole tutti i comfort anche a bordo, e prestazioni di alto livello.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Questa Ford costava più di una Lamborghini: era un gioiello che ha fatto anche la storia delle corse

Oggi vi parleremo di una supercar di casa Ford che è entrata nei cuori degli…

5 ore ago

Il segreto della Bugatti sta in una chiave supplementare: ecco come raggiunge i 445 km/h

L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocità supersonica. Sotto al cofano c’è un…

8 ore ago

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

11 ore ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

14 ore ago

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

23 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

24 ore ago