La FIAT si è lanciata nel settore delle vetture crossover con il lancio della Nuova Grande Panda. La rivale coreana è molto temibile.
Da quando la FIAT ha abbandonato il concetto di una Panda 4×4, puntando su altre versioni e segmenti di auto, il mercato è cambiato. Si sono diffusi tantissimi i SUV e i crossover senza considerare che il modo di guidare si è evoluto. I clienti vogliono vetture a ruote alte compatte che diano una vista sulla strada totale.
Con il lancio della 500X, della 600 e della Nuova Grande Panda il brand torinese si è avvicinato ad una concezione più orientata ad una clientela moderna che non vuole accontentarsi di banali utilitarie. Con la rivoluzione elettrica i prezzi sono cresciuti e la FIAT non è stata da meno, non volendo rinunciare ad una comodità che solo le vetture rialzate possono garantire. La Panda è un punto di riferimento anche all’estero, in particolar modo in Asia.
In Corea del Sud, La Hyundai ha deciso di lanciare la Casper, un SUV di segmento A che è diventato super popolare. Il suo nome deriva dallo skateboard ideato da Bobby “Casper” Boyden negli anni ’70. La Casa coreana ha puntato sull’aspetto giovanile e moderno per coinvolgere una nuova fascia di giovani.
Lungo solo 3.595 mm, largo 1.595 mm e alto 1.575 mm, il piccolo SUV Casper può vantare un abitacolo adatto ad ospitare 4 persone. Lo stile è molto più asiatico, ma in molti dettagli ricorda la Panda. Spiccano i gruppi ottici circolari nel paraurti anteriore, oltre a una grande griglia a separare i fari. Nella parte posteriore, le luci sono integrate con il lunotto, mentre i catarifrangenti rotondi richiamano lo stile rotondeggiante.
Proprio come accadeva con la vecchia Panda, abbattendo i sedili posteriori l’abitacolo si trasforma in una zona notte. I sedili posteriori possono scorrere di 160 mm e reclinarsi fino a 39 gradi, garantendo un ottimo spazio a bordo. La vettura ha una capacità di carico di 301 litri. Non manca l’infotainment da 8 pollici con navigatore, collegamento bluetooth, riconoscimento vocale e Hyundai CarPlay, rispondendo alle esigenze hi-tech dei più giovani.
La leva del cambio è rialzata proprio come sulla Panda e vi sono diverse modalità di guida. La gamma di motori nel mercato coreano include due motori a benzina a tre cilindri da 75 e 99 CV. Il tutto a un prezzo alla portata di tutti, ovvero quasi 10 mila euro.
Per la FIAT è un momento di vitale importanza, visto il prossimo avvento di ben…
La Ford continua a richiamare veicoli su veicoli, a causa di problematiche che possono avere…
La FIAT Panda è l'auto più venduta in Italia da ormai 13 anni a questa…
Chi guida un fuoristrada conosce bene il valore della preparazione. Quando ci si avventura su…
Frontera Gravel, Opel sorprende il mondo intero con questo SUV compatto: il nuovo bolide ha…
Jeep Cherokee, tutto pronto per il ritorno dell'iconico fuoristrada: quando esce? I dettagli e la…