Ferrari%2C+la+12Cilindri+%C3%A8+pronta+a+ruggire%3A+sul+web+spuntano+le+prime+immagini
fuoristradait
/2024/09/ferrari-la-12cilindri-e-pronta-a-ruggire-sul-web-spuntano-le-prime-immagini/amp/
Auto

Ferrari, la 12Cilindri è pronta a ruggire: sul web spuntano le prime immagini

La Ferrari 12Cilindri è stata svelata al mondo nel mese di maggio, ed oggi vi proporremo alcune immagini a dir poco spettacolari.

Il 2024 di casa Ferrari è stato sin qui un anno d’oro dal punto di vista del prodotto, con tante possibilità di far meglio rispetto ad un 2023 già eccezionale, con oltre 13.000 auto vendute ed un utile netto superiore al miliardo di euro. Nel mese di maggio, il Cavallino ha tolto i veli alla nuova 12Cilindri, una gran turismo-berlinetta ad altre prestazioni, sostituendo la 812 Superfast.

Ferrari (AdobeStock) – Fuoristrada.it

Così come quest’ultima, si è deciso di puntare su un motore V12 aspirato posizionato anteriormente, senza alcun sistema ibrido, del quale invece si era parlato nel corso dei primi test. L’unveiling ufficiale è avvenuto a Miami Beach, nel fine settimana del GP di F1 disputato in Florida. L’auto è stata sviluppata dal Centro Stile Ferrari di Maranello, con un design che si è rifatto, sotto diversi punti di vista, soprattutto nel frontale, alla 365 Daytona risalente al 1968. La coda è molto rastremat, in stile fastback. Dal punto di vista della strumentazione di bordo, c’è un quadro strumenti digitale da 15,6″, con tanto di console centrale touchscreen da 10,25″. Non manca uno schermo pensato anche per il passeggero.

Ferrari, ecco la 12Cilindri in azione

La Ferrari 12Cilindri rappresenta il mix perfetto di design da sogno, prestazioni estreme e lusso, e mantiene la configurazione a motore anteriore e trazione posteriore della 812. Il motore è un F140 V12 da 6,5 litri, con 830 cavalli di potenza massima, picco che viene toccato a 9.250 giri al minuto. La coppia massima è pari a 7.250 giri al minuto.


I tecnici sono riusciti, nonostante l’assenza del turbo e di motori elettrici, a raggiungere picchi eccezionali di potenza, lavorando sul sistema di iniezione diretta, inserendo condotti di aspirazione a geometria variabile, ispirati alle F1 del passato. In soli 2,9 secondi si passa da 0 a 100 km/h, con una velocità massima pari ad oltre 340 km/h. Di certo, non è una supercar per tutti, dal momento che il prezzo è elevatissimo.

Per portarsi a casa una Ferrari 12Cilindri, occorre sborsare la bellezza di 392.930 euro, più del SUV Purosangue. Nel post che abbiamo qui caricato, caricato sulla pagina Facebook di Walter Vayr, vediamo in azione una 12Cilindri ribattezzata U.S. Edition, evidentemente, destinata al mercato statunitense, uno dei più importanti al mondo per il Cavallino. Il test su strada, in base a quando si può apprendere dalle immagini, è stato svolto nei dintorni di Maranello, prima che l’auto venisse spedita oltreoceano.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Alfa Romeo stravolge il suo SUV: avrà “qualcosa” in più rispetto al passato

L'offerta di casa Alfa Romeo è ormai del tutto incentrata sui SUV, ed un nuovo…

4 ore ago

L’attacco dell’ex boss di Stellantis è devastante: c’è l’affronto ai lavoratori

Il gruppo Stellantis vive un periodo di grande difficoltà, a causa del calo della domanda…

8 ore ago

Anche Lancia tradisce sé stessa, pronto il modello mai visto prima: c’è solo il nome di vintage, il resto è tutto nuovo

La Lancia si prepara a svelare la sua prima vettura a ruote alte, che dovrà…

10 ore ago

Debutta in Italia il SUV economico completo di tutti gli optional che desideri: lo fanno anche GPL

Non si ferma l’ascesa del Gruppo DR che ha creato diversi sottomarchi per rispondere alle…

16 ore ago

Stellantis punta in alto con il maxi SUV Peugeot: i segreti di uno dei modelli di maggior successo del Gruppo

Il gruppo Stellantis vuole cavalcare l'onda del successo dei SUV e con questa Peugeot ha…

1 giorno ago

La Hyundai lancia un’auto elettrica irresistibile: il fuoristrada più estremo mai visto, può fare la Dakar messa così

In occasione del SEMA di Las Vegas, in programma nei prossimi giorni, la Hyundai porterà…

1 giorno ago