Dodge%2C+l%E2%80%99attesa+%C3%A8+finita+per+la+nuova+elettrica%3A+%C3%A8+un+mostro+di+potenza+e+prestazioni
fuoristradait
/2024/09/dodge-lattesa-e-finita-per-la-nuova-elettrica-e-un-mostro-di-potenza-e-prestazioni/amp/
Auto

Dodge, l’attesa è finita per la nuova elettrica: è un mostro di potenza e prestazioni

Il Gruppo Stellantis ha deciso di investire nella tecnologia elettrica con un nuovo modello sportivo da impazzire.

Le auto elettriche hanno una accelerazione mostruosa. Rispetto alle vetture termiche le EV sportive vantano un boost nei primi metri pari quasi ad una vettura di Formula 1. Pensate che una Tesla Model S Plaid consente uno scatto da 0 a 100 km/h in soli 1,9 secondi.

Dodge (AdobeStock) – Fuoristrada.it

La Rimac Nevera, invece, impiega appena 1,74 secondi. Numeri che fanno la differenza nel contesto di una gara di accelerazione sul quarto di miglio. Nella vita di tutti i giorni forse sono dati che lasciano il tempo che trovano, anche perché si prediligono altre caratteristiche. Le EV sono più pesanti rispetto alle vetture tradizionali. Le nuove auto da corsa alla spina come la Dodge per la Nitrocross Series 2024-2025 raggiungono performance iperboliche.

I crossover come l’Hornet sprigionano oltre 1.000 cavalli e sono alimentati da quattro motori a flusso assiale. Il numero esatto è 1.070 cavalli (800 kW) per la Hornet R/T FC1-X. La casa automobilistica americana porterà in pista, con il team Nitrocross Group E Dreyer & Reinbold Racing (DDR), un autentico bolide elettrico. Correrà nello Utah Motorsports Campus a Salt Lake City (5-6 ottobre), nel Firebird Motorsports Park vicino a Phoenix (15-16 novembre), il Miami Marine Stadium (11-12 gennaio 2025) e il percorso cittadino di Las Vegas (1-2 marzo 2025). 

Dodge, la spaventosa accelerazione delle Hornet

Vetture elettriche come la Hornet possono garantire quasi 2G di accelerazione da una partenza da fermo. L’auto vanta un telaio tubolare, elementi fibra di carbonio, sistema frenante Alcon, servosterzo elettrico, sospensioni anteriori e posteriori a doppio braccio oscillante R53 con camber/caster regolabili, oltre alle barre antirollio anteriori e posteriori regolabili. Per Stellantis vi sono novità importanti che andranno a riequilibrare una situazione di profonda crisi per alcuni marchi del gruppo. Scopriamo cosa sta avvenendo.

Dodge, Hornet R/T FC1-X (Media Press Stellantis) Fuoristrada.it

“Quasi il 75% degli appassionati di gare Nitrocross ha un’età compresa tra 18 e 34 anni, il che rende la serie il luogo perfetto per Dodge per espandere la sua presenza nel Motorsport e per presentare la Dodge Hornet a un pubblico giovane ed entusiasta”, ha annunciato il CEO del marchio Dodge, Matt McAlear. La Nitrocross Series permette salti spettacolari e derapate estreme. Si tratta di una competizione ruota a ruota senza esclusioni di colpi. Con una autonomia di 360 miglia (580 km) si possono avere delle azioni in pista di assoluto livello. Per Stellantis si prevedono i botti sul mercato con il suo nuovo bolide.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Questa Ford costava più di una Lamborghini: era un gioiello che ha fatto anche la storia delle corse

Oggi vi parleremo di una supercar di casa Ford che è entrata nei cuori degli…

5 ore ago

Il segreto della Bugatti sta in una chiave supplementare: ecco come raggiunge i 445 km/h

L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocità supersonica. Sotto al cofano c’è un…

8 ore ago

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

11 ore ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

14 ore ago

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

23 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

24 ore ago